La Cultura è insieme delle cognizioni intellettuali che, acquisite attraverso lo studio, la lettura, l’esperienza, l’influenza dell’ambiente e rielaborate in modo soggettivo.
Complesso delle istituzioni sociali, politiche ed economiche, delle attività artistiche e scientifiche, delle manifestazioni spirituali e religiose.
La nozione di c. si ritrova già nel pensiero antico, dove essa indica l’educazione dell’uomo a una vita propriamente umana.
Non c'è univocità degli autori sulla definizione generale di cultura anche nella traduzione in altre lingue ed a seconda dei periodi storici, grosso modo oggi è intesa come un sistema di saperi, opinioni, credenze, costumi e comportamenti che caratterizzano un gruppo umano particolare.
Il Regno d'Italia morì ufficialmente con la proclamazione della Repubblica Italiana. Ma il prestigio della monarchia morì definitivamente l'otto settembre...
Leggi di piùC'era una volta il lago d'Aral. Era immenso, 68.000 km2 di superficie, così grande che la gente del posto invece...
Leggi di piùDopo il colloquio con il Re Mussolini fu fatto salire su un autoambulanza dai carabinieri e portato alla caserma di...
Leggi di piùNessuno se lo ricorda, ma fu “il padre putativo del fascismo”. Giuseppe Rensi, filosofo sempre controcorrente, nacque il 31 maggio di...
Leggi di piùL'otto di settembre presentò varie drammaticità. Ma una delle meno ricordate fu quella provocata dal tentennamento nel governo italiano che...
Leggi di piùColonialismo “green”. Nella Somalia italiana pale eoliche per l’energia rinnovabile. Le opere sperimentali realizzate nelle colonie italiane non si contano....
Leggi di piùIl generale Castellano, incaricato di iniziare le trattative politiche con gli alleati per negoziare un armistizio, in realtà riuscì ad...
Leggi di piùIl maschilismo è alla riscossa. Dopo cinquant'anni di innegabili conquiste femminili e femministe, i diritti delle donne sono passati di...
Leggi di piùMascetti: Sono paralitico. Sassaroli: Non dire paralitico: lo sai che i fattori psicologici contano. Mascetti: Che dico: paraculo? Sassaroli: Non...
Leggi di piùAlcune storie sono più strane della finzione. E sebbene la storia di Barry Seal - trafficante di droga, doppiogiochista, pilota...
Leggi di piùEravate mitici, quella sera voi due al ristorante a Trani. Dico a voi due ragazzi innamorati che avete mangiato la...
Leggi di piùIl Regime si scioglie - Il fatto di tenere prigioniero Mussolini sicuramente era stato studiato per evitare una reazione fascista...
Leggi di piùChi è stato il più grande assassino della storia umana, il peggior "mostro" di tutti? Vi do un indizio: se...
Leggi di piùBadoglio non fu in alcun modo affidabile per le prospettive di pace con gli Alleati. O meglio non fu affidabile...
Leggi di piùBisogna rendersi conto del fatto che il fascismo morì nell'ultima seduta del Gran Consiglio il 25 luglio 1943, alle due...
Leggi di piùIl miracolo di Franco Battiato è stato quello di far nascere dall’incontro tra la musica e la spiritualità una creatura unica, ibrida...
Leggi di piùORIANA FALLACI SULLE ADOZIONI OMOSESSUALI. IMMENSA!! "Con quale diritto, dunque, una coppia di omosessuali (maschi o femmine) chiede d'adottare un...
Leggi di piùLa più infausta scelta di Vittorio Emanuele III fu di liquidare Mussolini affidando la sua successione ad un uomo che...
Leggi di piùFascismo - Andarono a cercar la bella morte molti dei volontari e delle ausiliarie che si arruolarono nella Repubblica Sociale...
Leggi di piùLa mossa del Re - La mattina del 25 luglio Mussolini rimase tranquillo. Lui non aveva mai attribuito funzioni equiparabili...
Leggi di più