Vince Giani. Tomasi non riesce a conquistare i moderati
Vince Giani. Tomasi non riesce a conquistare i moderati In una tornata elettorale che consegna al centrosinistra una vittoria inequivocabile, ...
Il Partito Democratico (PD) è un partito politico italiano di centro-sinistra[24] fondato il 14 ottobre 2007.
Secondo il Manifesto dei valori, approvato dal partito il 16 febbraio 2008,
«il Partito Democratico intende contribuire a costruire e consolidare, in Europa e nel mondo, un ampio campo riformista, europeista e di centro-sinistra, operando in un rapporto organico con le principali forze socialiste, democratiche, progressiste e promuovendone l’azione comune».
Durante la XV legislatura il PD è stato parte del governo Prodi II, in carica dopo aver vinto le elezioni politiche del 2006 come parte de L’Unione, che includeva anche i Democratici di Sinistra (DS), predecessore del PD, a sua volta successore legale del Partito Democratico della Sinistra (diretto erede del Partito Comunista Italiano).
Il PD è nato come unione di diversi partiti parte de L’Unione per formare un unico partito di centro-sinistra.
Vince Giani. Tomasi non riesce a conquistare i moderati In una tornata elettorale che consegna al centrosinistra una vittoria inequivocabile, ...
Firenze Criminale non è il titolo di un film tipo "La polizia incrimina, la legge assolve" con Franco Nero. Ma ...
Il silenzio della maggioranza sul “cubo nero” ha costretto l' opposizione di centro destra all' Aventino Fiorentino Ieri 1 settembre ...
La pezza della Funaro è peggiore del cubo del Comunale Oggi 3 settembre 2025 il sindaco di Firenze Sara Funaro ...
Il “campo largo” che si restringe Il “campo largo” tra Partito Democratico e Movimento 5 Stelle doveva essere la grande ...
PD e 5s allegramente insieme a spese nostre Giani due l'esperimento del campo largo della bancarotta. La ricandidatura di Eugenio ...
Iniziamo a parlare di programmi di governo toscano? Gli estremismi, lo dico in partenza, non fanno parte del mio bagaglio ...
Dalla civiltà contadina alla distopia: il suicidio assistito diventa spot elettorale del PD in Toscana Il PD della Regione ...
Conte, Schlein e la resa dei conti del centrosinistra Il leader M5S in crisi e il PD radicalizzato: due debolezze ...
Il bilancio della Toscana se interpretato leggendo solo i numeri potrebbe sembrare essere positivo, ma è veramente così? Il grande ...
Il sistema di potere toscano scricchiola. Chiediamo aiuto a Hegel e ai Blues Brothers Riflettori sul “caso Prato” ed oltre ...
Centrodestra pratese: “Serve una svolta. Riportiamo la politica al centro per il bene di Prato” Prato, 24 giugno 2025 Si ...
Il PD sta perdendo colpi su colpi. Diciamocelo chiaramente: non ne azzecca più una. Specialmente dalle parti della Toscana, è ...
Referendum, un errore che costerà caro? Lo avevo scritto a poche ore dalla chiusura dei seggi: alla fine, avranno vinto ...
Elly Schlein mente sapendo di mentire Cara Segretaria Schlein, la sua interpretazione dei dati sul referendum appare, a tutti gli ...
Il Fallimento Sinistro Ogni votazione è una battaglia. Nelle elezioni politiche, si scontrano ideologie, visioni del mondo, e sono dirette ...
Il bilancio di un anno della Firenze al Plurale Firenze, la città dove si multa tanto e si protegge poco ...
SE IL SINDACATO DIVENTA VIOLENTO…… C’era un tempo in cui la CGIL era un sindacato autorevole. Aveva una visione, difendeva ...
Il diritto alla proprietà sotto assedio a Firenze e il paradosso dell’overtourism Limitare gli affitti brevi per contenere il turismo? ...
La mentalità liquida non è solo quel modo di pensare che determina disordine e disorientamento sui generi ma agisce su ...