polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione dello stato e la direzione della vita pubblica; le norme, i principî, le regole della p.; scrivere, trattare, discutere di politica.
b. Più concretam., l’attività svolta per il governo di uno stato, il modo di governare, l’insieme dei provvedimenti con cui si cerca di raggiungere determinati fini, sia per ciò che riguarda i problemi di carattere interno (p. interna), sia per ciò che riguarda le relazioni con altri stati (p. estera, p. internazionale).
Quirinale - Prendetela come un gioco, una pazzia, un sogno o magari un incubo. Da domani riprenderò a scrivere d’altro...
Leggi di piùSembra che l'elezione del prossimo capo dello Stato debba essere un conclave. Non ispirato dallo Spirito Santo, ma piuttosto dal...
Leggi di piùLiberali - Ma che ne è della società liberale dopo un biennio di pandemia e restrizioni? Era il totem occidentale,...
Leggi di piùBarberino di Mugello, ma prima un po' di storia. Il 27 novembre del 1947 Il ministro Mario Scelba estromise dalla...
Leggi di piùSi può avere qualunque giudizio su Donald Trump, anche pessimo, o di antipatia a pelle per lo stile e l’uomo, ma...
Leggi di piùMario Draghi sarebbe troppo prezioso al governo per mandarlo al Quirinale? Presumo che se qualcuno gli andasse a dire in...
Leggi di piùEconomist - Per quanto riguarda la questione Kazakhistan l'Occidente è in rotta totale. Putin non si è fatto prendere alla...
Leggi di piùPubblichiamo il comunicato stampa del Sindacato di Polizia. “Non ti vaccini? Muori! Sono queste le parole con le quali il...
Leggi di piùSull'elezione del prossimo Capo dello Stato gravano in maniera preponderante gli interessi, le preoccupazioni, le ambizioni dei partiti, le paure...
Leggi di piùGianna Nannini su Instagram: "Colgo questa occasione di una voce al femminile come Presidente della Repubblica e mi candido ufficialmente...
Leggi di piùLa cosa bizzarra in questo momento, dove l'attenzione è tutta concentrata sull'elezione del presidente, è l'assenza del movimento dei pentastellati....
Leggi di piùAlle ore 17 il popolo italiano si riunirà in trepidante attesa. La Cabina di Regime si chiude nel sacro enclave....
Leggi di piùEugenio Giani, per chi non lo conosceva da prima che diventasse Governatore della Toscana, è sempre stato un abile comunicatore....
Leggi di piùSe la propaganda degli ultimi dieci anni ci ha costretto a pensare alla sanità toscana come al modello migliore possibile,...
Leggi di piùCos’è per lei la democrazia? Cosa intendiamo con questa parola? La democrazia non è il governo del popolo sovrano, non...
Leggi di piùD'Alema è il figliol prodigo, poiché ritorna nel PD, dopo aver fondato Articolo 1 . Sicuramente un movimento nato senza...
Leggi di piùDavanti alla miseria della politica presente, commissariata dai tecnici, è forte e diffusa la tentazione di rimpiangere la Prima Repubblica....
Leggi di piùPer cambiare abbiamo bisogno di un Presidente. È inutile sperare che al Colle vada una persona che stia bene alla...
Leggi di piùÈ stato l’Anno del Dragone. Il 2021 che oggi si conclude è stato dominato, funestato, comunque pervaso dall’ingombrante presenza fiammeggiante...
Leggi di piùCasini al colle? Probabilmente il vero quesito risiede in quanto sia realisticamente possibile per la politica rifiutare il commissariamento. Draghi...
Leggi di più