polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione dello stato e la direzione della vita pubblica; le norme, i principî, le regole della p.; scrivere, trattare, discutere di politica.
b. Più concretam., l’attività svolta per il governo di uno stato, il modo di governare, l’insieme dei provvedimenti con cui si cerca di raggiungere determinati fini, sia per ciò che riguarda i problemi di carattere interno (p. interna), sia per ciò che riguarda le relazioni con altri stati (p. estera, p. internazionale).
BIANCANEVE SI E’ MANGIATA I NANI (..E PURE IL PRINCIPE) L’ultima frontiera del politically correct è la revisione della fiaba...
Leggi di piùForza Italia dopo Berlusconi, l'ora di tajani. È arrivato il momento della successione. Una successione avvenuta con la morte del...
Leggi di piùUna volta c'era la cassa per il mezzogiorno. Oggi la ZES unica. Si tratta di una delle più grandi operazioni...
Leggi di piùPasolini oggi combatterebbe il PD. Ne sarebbe sicuramente un nemico giurato. Lo disprezzerebbe profondamente, non vorrebbe averci nulla a che...
Leggi di piùIl testamento di Berlusconi e la corona che non passa. Il Re è morto! Viva il Re ! Al tragico...
Leggi di piùIn nome del popolo Italiano. La repubblica è del Popolo. Non sta ai politici giudicare,applicare le leggi. Questo è un...
Leggi di piùGoverno: barra dritta nonostante le lobby Nelle democrazie dovrebbe governare chi, attraverso libere elezioni, invia in Parlamento la maggioranza dei...
Leggi di piùI giacobini di oggi: dalla ghigliottina al tintinnio delle manette. È quello che è diventata la sinistra, a livello internazionale....
Leggi di piùDifendere il garantismo è difendere lo Stato di Diritto: il caso Santanchè Ieri alle 15 il Ministro Santanchè ha offerto...
Leggi di piùUno dei poteri dello stato.Uno dei poteri dello stato, il legislativo, saltando a pieppari l'esecutivo, si trasforma magicamente nel terzo,...
Leggi di piùNihil novi. Tutto prevedibile. Noi siamo ancora in tempo. Forse. Come non dire di quanto sta accadendo in Francia. I...
Leggi di piùMeloni mette in guardia la Bce: “L’aumento dei tassi può essere più dannoso dell’inflazione” Fonte Agenzia Dire www.dire.it Il discorso...
Leggi di piùPD:Sinistro sprofondo. Il problema non è tanto quello del Partito Democratico. Alla fine è un partito che un consenso lo...
Leggi di piùFra Vasco, la Elly e una sentenza seria. "Slurp", fa, il Blasco, ammirando la foto di una bella ragazza. Ai...
Leggi di piùL’ultimo treno per il PPE italiano Le date da salvare sono quelle del 6 e 9 Giugno 2024. In quei...
Leggi di piùL'Italia non è una nazione è un continente. Una serie infinita di particolarità, specificità, ed anche purtroppo di particolarismo esasperato....
Leggi di piùUe, Meloni incontra Macron: “Collaborazione con la Francia, su patto di stabilità stop ai vecchi parametri” Fonte Agenzia Dire www.dire.it...
Leggi di piùI padrini dell'Italia rossa. È il titolo del libro di Roberto de Mattei, presentato presso la sala Oriana Fallaci di...
Leggi di piùIl principe, la principessa e la trappola dell’elevato Quando la melma arriva all’altezza del ginocchio occorre un “colpo di teatro”...
Leggi di piùMontanelli oggi rinpiangerebbe Berlusconi. Sono convinto che Indro Montanelli, oggi avrebbe avuto l'onestà intellettuale di ammettere che su Berlusconi aveva...
Leggi di più