polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione dello stato e la direzione della vita pubblica; le norme, i principî, le regole della p.; scrivere, trattare, discutere di politica.
b. Più concretam., l’attività svolta per il governo di uno stato, il modo di governare, l’insieme dei provvedimenti con cui si cerca di raggiungere determinati fini, sia per ciò che riguarda i problemi di carattere interno (p. interna), sia per ciò che riguarda le relazioni con altri stati (p. estera, p. internazionale).
Sovranità Nazionale vs Giurisdizione Europea: La Battaglia di Meloni per l'Autonomia Migratoria La Premier Giorgia Meloni ha lanciato un messaggio...
Leggi di piùRegionali Toscana: il centrodestra incalza tra crisi del campo largo e logoramento del “modello Giani” Solo pochi mesi fa, i...
Leggi di piùSolidarietà per il Presidente Mattarella e i Ministri, Tajani e Crosetto inseriti nella lista dei “russofobi” Roma protesta con fermezza...
Leggi di piùDalla civiltà contadina alla distopia: il suicidio assistito diventa spot elettorale del PD in Toscana Il PD della Regione...
Leggi di piùRicordate Tafazzi: il personaggio autolesionista, inventato dal trio Aldo-Giovanni-Giacomo, che passa il tempo a colpire le proprie parti intime con...
Leggi di piùNessuna nuova, buona nuova …? Attendiamo trepidanti il verdetto del Movimento 5 Stelle toscano: Giani o non Giani? Campo largo,...
Leggi di piùNo Tav bloccano l’autostrada, bombe carta contro la polizia: quando la violenza si traveste da dissenso Un nuovo episodio di...
Leggi di piùIeri sono stato ad ascoltare il Generale Roberto Vannacci al parco della Versiliana a Marina di Pietrasanta. Ero molto curioso...
Leggi di piùRicostruire la Politica, distinta dalla Magistratura Le polemiche sulla legge di riforma della giustizia, in Parlamento proprio in questi giorni,...
Leggi di piùRiforma della Giustizia: separazione delle carriere e garanzia di terzietà del giudice Il Governo ha varato una riforma costituzionale della...
Leggi di piùC'era una volta il PCI, partito tetragono pesante legato a filo doppio alla ex Urss,marxista ,un marxismo secondo la lettura...
Leggi di piùLa Sinistra a doppia velocità, garantista solo quando conviene In Italia si assiste da tempo ad una particolare e originale...
Leggi di piùSe tocca a Sala, garantismo. Se tocca agli altri, forca. Il moralismo a targhe alterne della sinistra Premessa obbligatoria: io...
Leggi di piùL'assoluzione di Salvini non basta: prosegue il processo? La procura di Palermo ha impugnato la sentenza di assoluzione che il...
Leggi di piùMilan l'è semper un gran Milan. Ma puru Palermu s'havi a fari A Milano è scoppiata una grana enorme. Investe...
Leggi di piùMILANO, LA SINISTRA GIUSTIZIALISTA BENEFICIA DEL GARANTISMO DELLE NORME DELLA DESTRA Il ciclone giudiziario che si è abbattuto sul Comune...
Leggi di piùToscana, addio a Giani? Le ombre giudiziarie affondano il campo largo Articolo di Domenico Tiburzi Nelle stanze della politica che...
Leggi di piùIl gioco dei tre governatori o Risiko politico? Nel quadro sempre più mobile della politica italiana, le Regioni non sono...
Leggi di piùL'opportunismo politico di Schlein sui dazi Trump: quando la critica diventa danno nazionale In un momento di straordinaria delicatezza per...
Leggi di piùGiani nel bel mezzo dell' identità smarrita della sinistra Nel pieno della crisi tutta PD che non accenna a rientrare,...
Leggi di più