polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione dello stato e la direzione della vita pubblica; le norme, i principî, le regole della p.; scrivere, trattare, discutere di politica.
b. Più concretam., l’attività svolta per il governo di uno stato, il modo di governare, l’insieme dei provvedimenti con cui si cerca di raggiungere determinati fini, sia per ciò che riguarda i problemi di carattere interno (p. interna), sia per ciò che riguarda le relazioni con altri stati (p. estera, p. internazionale).
RIARMO :Come d'autunno sugli alberi le foglie In Arcipelago Gulag di Aleksandr Solženicyn prima dell'inizio della narrazione c'è una frase...
Leggi di piùGiustizia fuori controllo: quando le toghe si fanno legislatore L'ennesimo caso arriva dalla Corte di Cassazione e ce lo racconta...
Leggi di piùGiuli chiude i rubinetti ai film fantasmasembra quasi che abbia ascoltato la nostra denuncia. Dopo settimane di polemiche, denunce e...
Leggi di piùTOSCANA AL BIVIO: TRA INQUIETUDINI E SPERANZE DI CAMBIAMENTO Si allarga l’inchiesta pratese sulla corruzione che avrebbe coinvolto l’ex sindaco...
Leggi di piùLa pratica, tutta occidentale, di cambiare regimi a piacimento Dalla fine della guerra fredda, negli Stati Uniti si è sviluppata...
Leggi di piùPER FORTUNA SONO ALL'OPPOSIZIONE: L'INESISTENTE POLITICA ESTERA DEL CAMPO LARGO Vorrebbero rappresentare un'alternativa valida e concreta al Governo Meloni, ma...
Leggi di piùLa sindrome di Dorian Gray Appartengo ad una generazione che, con la passione della libertà e forse l’ingenuità della giovinezza,...
Leggi di piùDa partiti delle masse a Campo largo delle Minoranze FIRENZE – La sinistra italiana sembra aver smarrito se stessa. Delle...
Leggi di piùIl PD sta perdendo colpi su colpi. Diciamocelo chiaramente: non ne azzecca più una. Specialmente dalle parti della Toscana, è...
Leggi di piùArte a spese altrui, è ora di dire basta alla cultura dei sussidi Roma, giugno 2025 — Un presunto omicidio...
Leggi di piùSARÀ BUGETTOPOLI? Se dovesse uscirne fuori un nuovo scandali dopo quello del Forteto, Keu con le dimissioni del sindaco di...
Leggi di piùBugetti, l'emblema del Sistema Toscano del PD In Toscana si sta assistendo oramai da tempo a uno strano connubio fra...
Leggi di piùL’ipocrisia della sinistra: parla di partigiani ma nega la libertà al popolo iraniano Non si può più continuare a invocare...
Leggi di piùPalamara passa, il problema resta Sono passati anni ormai da quando Luca Palamara dominava le cronache con le sue azioni...
Leggi di piùSi estinguono gli italiani Senza figli non abbiamo futuro. E lo Stato deve tornare a crederci. Una riforma costituzionale epocale...
Leggi di piùToscana, garantismo a targhe alterne Questa volta non c’entrano gli scudi verdi: la Toscana finisce di nuovo sotto i riflettori...
Leggi di piùIlaria Salis e l’immunità parlamentare: il rispetto della legge non ammette eccezioni La questione della revoca dell’immunità parlamentare a Ilaria...
Leggi di piùPrato, un’altra ombra sulla sinistra toscana Si allunga l’elenco degli esponenti del Partito Democratico finiti sotto inchiesta. Questa volta tocca...
Leggi di piùUna alternativa possibile alla morte della Lega Un altro consigliere regionale (Marco Landi da Livorno/Elba) ha lasciato il Gruppo regionale...
Leggi di piùQuando l’infanzia viene strumentalizzata. È con profonda preoccupazione, e non meno sdegno, che apprendo dell’evento promosso da VOICE, ARCI Valdera...
Leggi di più