polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione dello stato e la direzione della vita pubblica; le norme, i principî, le regole della p.; scrivere, trattare, discutere di politica.
b. Più concretam., l’attività svolta per il governo di uno stato, il modo di governare, l’insieme dei provvedimenti con cui si cerca di raggiungere determinati fini, sia per ciò che riguarda i problemi di carattere interno (p. interna), sia per ciò che riguarda le relazioni con altri stati (p. estera, p. internazionale).
Elly Schlein alla prova di forza: dire no a chi crede di contare più di quanto pesa L’annuncio di Eugenio...
Leggi di piùChi ha paura della vera competizione? Le regole che blindano la politica regionale toscana (e non solo) Presentare una lista...
Leggi di piùL’AUTOTRAPPOLONE DI TAJANI Circa un mese fa si è celebrato un referendum popolare, fortemente voluto dalla sinistra italiana che ne...
Leggi di piùIl centrodestra in Toscana ha scoperto un fuoriclasse che potrebbe surclassare Renzi. Si chiama Alessandro Tomasi ed è il sindaco...
Leggi di piùCara Meloni, ti conviene votare subito Guardiamo in faccia alla realtà: rinviare al 2026 le elezioni regionali cosa porterebbe, concretamente,...
Leggi di piùItalia Viva, conti in rosso e idee in saldo: Renzi attacca il governo ma non paga i conti di casa...
Leggi di piùDa Lucio Battisti a Giani: “Parlar di tutto per non parlare della Toscana reale” Missione 2050 Mi ritorna in mente...
Leggi di piùIl "vuoto" politico della sinistra italiana Per gran parte del Novecento, il lavoro è stato il cuore pulsante dell’identità della...
Leggi di piùSprechi, tasse al massimo e una sanità che arranca: il conto (salato) dell’ultimo mandato in Toscana Nel pieno di una...
Leggi di piùEuropa, la Maggioranza Ursula Vacilla: Si Apre la Strada a Nuove Formule che Coinvolgono anche la Destra Bruxelles – La...
Leggi di piùCassazione, dubbi ideologici più che giuridici. Il solito attacco mascherato al Governo Meloni Purtroppo, si ripete la solita tiritera: una...
Leggi di piùIl boicottaggio di prodotti commerciali di Paesi con cui non si concorda sulle linee governative, militari, ecc, è diventato, da...
Leggi di piùQuale delle due ipotesi è più giusta? Le toghe fanno opposizione? oppure l' opposizione non sa fare il proprio lavoro...
Leggi di piùRIARMO :Come d'autunno sugli alberi le foglie In Arcipelago Gulag di Aleksandr Solženicyn prima dell'inizio della narrazione c'è una frase...
Leggi di piùGiustizia fuori controllo: quando le toghe si fanno legislatore L'ennesimo caso arriva dalla Corte di Cassazione e ce lo racconta...
Leggi di piùGiuli chiude i rubinetti ai film fantasmasembra quasi che abbia ascoltato la nostra denuncia. Dopo settimane di polemiche, denunce e...
Leggi di piùTOSCANA AL BIVIO: TRA INQUIETUDINI E SPERANZE DI CAMBIAMENTO Si allarga l’inchiesta pratese sulla corruzione che avrebbe coinvolto l’ex sindaco...
Leggi di piùLa pratica, tutta occidentale, di cambiare regimi a piacimento Dalla fine della guerra fredda, negli Stati Uniti si è sviluppata...
Leggi di piùPER FORTUNA SONO ALL'OPPOSIZIONE: L'INESISTENTE POLITICA ESTERA DEL CAMPO LARGO Vorrebbero rappresentare un'alternativa valida e concreta al Governo Meloni, ma...
Leggi di piùLa sindrome di Dorian Gray Appartengo ad una generazione che, con la passione della libertà e forse l’ingenuità della giovinezza,...
Leggi di più