polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione dello stato e la direzione della vita pubblica; le norme, i principî, le regole della p.; scrivere, trattare, discutere di politica.
b. Più concretam., l’attività svolta per il governo di uno stato, il modo di governare, l’insieme dei provvedimenti con cui si cerca di raggiungere determinati fini, sia per ciò che riguarda i problemi di carattere interno (p. interna), sia per ciò che riguarda le relazioni con altri stati (p. estera, p. internazionale).
La opposizione “nel suo labirinto” Buona Pasqua a te e a tutti i lettori. Buona Pasqua alla maggioranza che esulta...
Leggi di piùRenzi, il declino di un leader complicato anche per Italia Viva Matteo Renzi è diventato, col passare degli anni, un...
Leggi di piùECCO UNO DEGLI ATTORI PRINCIPALI DELLE PROSSIME ELEZIONI REGIONALI IN TOSCANA Il Sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi visita la Misericordia...
Leggi di piùALL’ARME SON FASCISTI! Martedì scorso a Genova un sindacalista della CGIL aveva denunciato una presunta aggressione a matrice fascista, riferendo...
Leggi di piùLA PROPOSTA DI ALESSANDRO DRAGHI E L’ISTERIA DELLA SINISTRA FIORENTINA La proposta di Alessandro Draghi, Consigliere comunale di Fratelli d’Italia...
Leggi di piùGiani, a rischio la candidatura bis Sembrava oramai cosa fatta. Dai sondaggi risulta anche una candidatura forte. Eugenio Giani pensava...
Leggi di piùVannacci, il talento sprecato nel riflesso di Salvini Il generale Roberto Vannacci è un uomo dalle indubbie qualità: intelligente, dinamico,...
Leggi di piùLE DIFFICOLTA’ DEL CENTROSINISTRA TOSCANO, APRONO PRATERIE DI CUI BISOGNA APPROFITTARE: SUBITO! Maretta grossa nel Movimento Cinque Stelle toscano all’indomani...
Leggi di piùIN ATTESA DELLA CORTE EUROPEA DI GIUSTIZIA, PASSANDO PER MONFALCONE Come sempre, il tema delle migrazioni è tema caldo, mediante...
Leggi di piùLa discriminazione di essere chiamati genitore1/genitore 2 Proprio a una certa parte politica il diritto naturale di essere padre e...
Leggi di piùWilfredo Pareto A commento dell'articolo CONGRESSO LEGA: CONCLUSIONI di Kishore Bombaci Caro Bombaci, Palesemente lei spara sulla Croce Rossa: richiede...
Leggi di piùCONGRESSO LEGA: CONCLUSIONI Dopo aver cercato di dare conto di quanto accaduto nel recentissimo Congresso della Lega Salvini Premier a...
Leggi di piùE’ primavera, sbocciano le novità nella politica italiana Con lo sbocciare della primavera, arrivano nuove ventate di aria fresca. Anche...
Leggi di piùSICUREZZA E RESPONSABILITÀ: DA DDL A DECRETO-LEGGE. IL SENSO DELLA SCELTA DEL GOVERNO La decisione del governo guidato dalla presidente...
Leggi di piùIL CONGRESSO FARSA DELLA LEGA PER SALVINI E fu così che, tra scene di giubilo, Kapitan Salvini domenica scorsa venne...
Leggi di piùLEGA: CONGRETTO ATTO II Chi sperava in un secondo giorno movimentato al Congresso della Lega, è indubbiamente rimasto deluso. Tutto...
Leggi di piùLa sinistra di oggi che uccide il socialismo Le nuove Sinistre hanno abbracciato ogni forma dì individualismo, ideologia strettamente legata...
Leggi di piùIL POLITBURO LEGHISTA A FIRENZE AD ACCLAMAZIONE HA ELETTO L' UNICO CANDIDATO. Nel fine settimana si è tenuto il congresso...
Leggi di piùLEGA A FIRENZE: ATTO I Ieri si è aperto a Firenze il primo congresso nazionale della Lega da quando è...
Leggi di piùLa famiglia Chiamati a riunirsi in Congresso a Firenze, i delegati leghisti si sono sentiti dire dal loro Segretario Matteo...
Leggi di più