crònaca (ant. crònica) s. f. [dal lat. chronĭca neutro pl. (nel lat. mediev. divenuto femm. sing.), dal gr. χρονικά (βιβλία) «annali, cronache», neutro pl. di χρονικός «che riguarda il tempo»].
1. a. Narrazione di fatti esposti secondo la successione cronologica (senza alcun tentativo di interpretazione o di critica degli avvenimenti), che costituisce la forma primitiva della narrazione storica e pertanto si trova agli inizî della storiografia di tutti i popoli, per poi acquistare particolare rilievo nell’età medievale.
Tipiche del medioevo furono le cronache di tipo universalistico, più tardi le cronache monastiche (desunte spesso dai cartularî delle donazioni di papi, imperatori, ecc.) e le cronache cittadine, intese a esporre una serie di avvenimenti compresi in un arco di tempo relativamente circoscritto.
b. Con riferimento all’età moderna e contemporanea, il termine è talora usato con valore riduttivo per indicare, in contrapposizione alla storia, un’esposizione di semplici fatti, non illuminata dalla consapevolezza di una problematica storica.
2. Rubrica dei giornali, in cui sono riferiti gli avvenimenti della vita quotidiana di una città o di particolari ambienti: c. cittadina, c. politica, c. parlamentare; c. letteraria, artistica, giudiziaria, teatrale, sportiva, della moda, ecc.; un articolo di cronaca; la pagina della c.; c. nera, che riguarda delitti, furti, scandali; non com., c. bianca, cronaca locale di informazione spicciola; c. rosa, quella che si occupa dei personaggi del mondo dello spettacolo o più in generale della vita privata dei personaggi pubblici (in passato, c. mondana o galante); fatti, notizie di cronaca.
Case occupate, proprietà violata: chi difende davvero la giustizia? In Italia esiste una forma di ingiustizia taciuta, che spesso non...
Leggi di piùIl grido inascoltato di una madre: “Memoria e dignità per Pamela, non solo celebrazioni di facciata” MACERATA – “A cosa...
Leggi di piùLa sinistra toscana sceglie la strategia dell'Opossum Ilaria Bugetti ha annunciato le proprie dimissioni. Travolta da un'inchiesta in cui risulta...
Leggi di piùSulla morte di Martina voglio dire la mia Mi sono stancata di leggere troppi commenti in questi giorni davanti ai...
Leggi di piùAborti usa: meno del 5% per stupro, incesto, motivi di salute Articolo della Prof. Vittoria Criscuolo I dati che arrivano...
Leggi di piùAddio a Papa Francesco, il Pontefice degli ultimi Con la morte di Papa Francesco si chiude un capitolo profondo e...
Leggi di piùIL SACRIFICIO DI VIRGILIO E STEFANO: IL FUOCO DI PRIMAVALLE NON HA SPENTO LA MEMORIA Roma, 16 aprile 1973 –...
Leggi di piùIl derby della Capitale ha segnato un'altra pagina di impotenza statale nei confronti delle tifoserie. Scene, purtroppo, a cui siamo...
Leggi di piùL’Aggravante di Crudeltà nel Caso Turetta: Quando la Giustizia si Scontra con il Sentire Comune Riceviamo e pubblichiamo il contributo...
Leggi di piùAddio ad Antonello Fassari: si spegne a 72 anni l’amato volto de "I Cesaroni" Il mondo dello spettacolo italiano è...
Leggi di piùLa Morte di Val Kilmer: L'Addio a un'Icona del Cinema Nel mondo del cinema, poche figure hanno lasciato un'impronta...
Leggi di piùIl ventennale della morte di Giovanni Paolo II: un'eredità che continua a illuminare il mondo Il 2 aprile 2025 segna...
Leggi di piùPreoccupazione per le condizioni di salute di Vittorio Sgarbi Roma - Cresce la preoccupazione per le condizioni di salute di...
Leggi di piùIl Papa torna in Vaticano: un ritorno alla normalità dopo il ricovero Dopo un periodo di ricovero al Policlinico Gemelli...
Leggi di piùNegli ultimi mesi, Firenze ha assistito a un preoccupante aumento delle aggressioni ai danni del personale dei mezzi pubblici e...
Leggi di piùDopo l'ennesima emergenza oggi mi sento in dovere di fare dei ringraziamenti ai miei colleghi, Oggi 14.03.2025 è stata un'altra...
Leggi di piùEleonora Giorgi 71 anni è mancata dopo una lunga malattia, una neoplasia al pancreas contro la quale lottava da diversi...
Leggi di piùDalla mia cineteca un altro gran bel film da vedere: Mississippi Burning, le radici dell'odio Lo vedo anche in ricordo...
Leggi di piùEnnesima aggressione ai volontari, di una Misericordia Avvenuto ieri a Borgo San Lorenzo pare che l' aggressore fosse addirittura il...
Leggi di piùOmicidio e tentato suicidio: giovane mamma accoltellata dal compagno Trentasettenne Rufina , comune della provincia di Firenze si è svegliato...
Leggi di più