crònaca (ant. crònica) s. f. [dal lat. chronĭca neutro pl. (nel lat. mediev. divenuto femm. sing.), dal gr. χρονικά (βιβλία) «annali, cronache», neutro pl. di χρονικός «che riguarda il tempo»].
1. a. Narrazione di fatti esposti secondo la successione cronologica (senza alcun tentativo di interpretazione o di critica degli avvenimenti), che costituisce la forma primitiva della narrazione storica e pertanto si trova agli inizî della storiografia di tutti i popoli, per poi acquistare particolare rilievo nell’età medievale.
Tipiche del medioevo furono le cronache di tipo universalistico, più tardi le cronache monastiche (desunte spesso dai cartularî delle donazioni di papi, imperatori, ecc.) e le cronache cittadine, intese a esporre una serie di avvenimenti compresi in un arco di tempo relativamente circoscritto.
b. Con riferimento all’età moderna e contemporanea, il termine è talora usato con valore riduttivo per indicare, in contrapposizione alla storia, un’esposizione di semplici fatti, non illuminata dalla consapevolezza di una problematica storica.
2. Rubrica dei giornali, in cui sono riferiti gli avvenimenti della vita quotidiana di una città o di particolari ambienti: c. cittadina, c. politica, c. parlamentare; c. letteraria, artistica, giudiziaria, teatrale, sportiva, della moda, ecc.; un articolo di cronaca; la pagina della c.; c. nera, che riguarda delitti, furti, scandali; non com., c. bianca, cronaca locale di informazione spicciola; c. rosa, quella che si occupa dei personaggi del mondo dello spettacolo o più in generale della vita privata dei personaggi pubblici (in passato, c. mondana o galante); fatti, notizie di cronaca.
In morte di Gigino il Balilla. Luigi Di Priamo è un nome che alla stragrande maggioranza delle persone non dirà...
Leggi di piùNei giorni scorsi, il Contingente italiano in Libano ha ospitato nella propria base di Shama un workshop incentrato sulla gestione della crisi e sulla...
Leggi di piùGenerazioni di fenomeni. Ma non fenomeni come Leonardo Da Vinci, semmai come Attila e Tamerlano. I centri storici delle nostre...
Leggi di più(ESTERI) - gio. 20/10/'22. News dai Teatri Operativi. Addestramenti congiunti in Libano; in Kosovo sostegno alle scuole. ONU - Dal...
Leggi di piùModena, 14 ottobre 2022. Questa mattina, nel Cortile d’Onore del Palazzo Ducale di Modena, alla presenza del Comandante per la...
Leggi di piùContinuano le attività di supporto sanitario che il Contingente italiano in Libano porta avanti da tempo a favore della popolazione locale. Grazie...
Leggi di piùNel giro di pochi giorni, a Firenze si sono verificati nell’ordine: un tentativo di stupro ai danni di una ragazza...
Leggi di piùSi è conclusa il 30 settembre scorso la Campagna Antincendi Boschivi cui l’Esercito ha fornito il proprio contributo in...
Leggi di piùPeja, Kosovo, “Villaggio Italia” - Jammer da spalla che ti sembra lo zaino fotonico dei Ghostbusters. Il disturbatore di frequenza,...
Leggi di piùKlina, Kosovo, 6 ottobre. Sorridono e ringraziano gli oltre cento studenti della locale scuola primaria, radunati sul campo polifunzionale dove...
Leggi di più(Comunicato stampa) - Nel primo pomeriggio di oggi, poco prima delle 14:00, un equipaggio dell'82° Centro Combat Search and Rescue...
Leggi di piùComunicato stampa / Varpalota (Ungheria), 30 settembre 2022. Si conclude oggi, dopo due intense settimane di attività addestrative, l’esercitazione denominata...
Leggi di piùRoma, 27 settembre 2022. Giovedì 29 settembre alle ore 10.00, presso il Circolo Ufficiali delle Forze Armate, avrà luogo la conferenza stampa di...
Leggi di piùGiorgia Meloni conquista l'Italia. O "si prende l'Italia" come titolerà Repubblica fra poche ore. Mettetela insomma come volete ma Fratelli...
Leggi di piùI Caschi Blu del contingente italiano che opera in Libano sotto l’egida della Nazioni Unite, attualmente su base Brigata Aosta, hanno...
Leggi di più(Fonte: Inmeteo.net) - Una fortissima scossa di terremoto si è verificata poco fa in Messico, nell’area del Michoacan. Dalle prime...
Leggi di più18 settembre - Nel primo pomeriggio, un elicottero HH139B dell'82° Centro Combat Search and Rescue (C.S.A.R.) dell'Aeronautica Militare è decollato...
Leggi di piùBrasilia, 16 settembre 2022 - Le forze armate brasiliane acquistano 27 elicotteri Airbus H125 per incrementare la capacità di addestramento della Marina...
Leggi di piùA quattro mesi dalla grande Adunata Nazionale di Rimini, gli Alpini tornano fra le strade stavolta di Assisi, città del...
Leggi di piùAll’interno del “Camp Aguelal” ad Arlit (regione di Agadez), il Generale di Brigata Liberato Amadio, Comandante della Missione Bilaterale...
Leggi di più