Wimbledon 2025: Sinner ai quarti, Dimitrov si ritira tra le lacrime. Alcaraz avanti, fuori Rublev

sinner

Wimbledon 2025: Sinner ai quarti, Dimitrov si ritira tra le lacrime. Alcaraz avanti, fuori Rublev

Londra, 8 luglio 2025 – Il torneo di Wimbledon entra nel vivo e regala emozioni, colpi di scena e purtroppo anche infortuni

La giornata odierna ha avuto come protagonista Jannik Sinner, approdato ai quarti di finale, ma in un modo che nessun tennista desidera: per ritiro dell’avversario.

Sinner passa ai quarti, ma non festeggia: Dimitrov si infortuna

Il match tra Jannik Sinner e Grigor Dimitrov, valido per gli ottavi di finale, è stato drammaticamente interrotto sul punteggio di 6-3, 7-5, 2-2 in favore dell’azzurro. Durante un servizio nel terzo set, Dimitrov ha sentito un dolore acuto al petto dopo un ace e si è accasciato a terra. Nonostante il tentativo di proseguire, il bulgaro ha dovuto ritirarsi per un problema muscolare al pettorale destro.

Il gesto sportivo di Sinner, che ha aiutato Dimitrov a rialzarsi ed è andato a salutarlo con rispetto, ha fatto il giro del mondo. “Oggi non mi sento un vincitore”, ha detto il numero 1 del mondo, visibilmente provato per l’epilogo del match.

Per Dimitrov si tratta dell’ennesimo ritiro in un torneo del Grande Slam, l’ennesima dimostrazione di quanto la sfortuna possa colpire anche i più talentuosi.

Alcaraz rimonta e vola ai quarti

Nel frattempo, Carlos Alcaraz ha dimostrato ancora una volta di essere un campione vero. Opposto a Andrey Rublev, lo spagnolo ha dovuto faticare dopo un primo set complicato, ma è riuscito a rimontare e imporsi con il punteggio di 5-7, 6-4, 6-2, 7-5.

Alcaraz conferma così il suo stato di forma e la fame di vittorie sull’erba londinese, dove è il campione in carica. Ai quarti affronterà il vincente della sfida tra Medvedev e de Minaur.

I prossimi match e il tabellone

Con Sinner e Alcaraz qualificati, la parte alta del tabellone maschile si fa incandescente. Sinner ora se la vedrà con Ben Shelton, il giovane americano dal servizio potente e dal tennis aggressivo. Alcaraz invece attende il suo avversario tra Daniil Medvedev e Alex de Minaur.

Nel femminile, grande attesa per le sfide tra Swiatek, Rybakina e le outsider come Coco Gauff e Ons Jabeur, in lotta per un posto in semifinale.

Dove seguire il torneo

Wimbledon è trasmesso in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW TV, con aggiornamenti costanti anche su Eurosport e Rai Sport per gli highlights.

Conclusione

Il torneo 2025 si sta rivelando spettacolare e imprevedibile. L’Italia può sognare con Jannik Sinner, ma l’eleganza con cui ha gestito il ritiro dell’avversario ha ricordato a tutti che, prima del talento, viene lo spirito sportivo.

Leggi anche:

https://www.adhocnews.it/

www.facebook.com/adhocnewsitalia

SEGUICI SU GOOGLE

Exit mobile version