Trump e la contessa Serbelloni Viendalmare
Al tempo dei partiti veri un segretario di una sezione di provincia chiese udienza al segretario nazionale.
Giunto in direzione emozionato il giusto, fu indirizzato in sala d’attesa. Grande era il ritardo e l’impazienza traspariva. Allora l’usciere lo raggiunse e gli sussurrò ‘vai vai ora che esce per andare a pisciare. Così gli parli.’
L’aneddoto verissimo è venuto a mente quando la presidente della Commissione (governo) dell’UE è planata nel nord della Scozia per incontrare Trump in un circolo di golf fra una partita e un happy hour, per un tempo molto breve relativamente alla bisogna. Poco meno di un ora.
Mutatis mutandis l’intermezzo dedicatole è un pó il tragitto e il tempo della pisciata, la location il corridoio e l’antistanza del pisciatoio.
All’esito Trump dichiarò Abbiamo raggiunto un buon accordo
L ‘UE comprerà dagli Stati Uniti 750 miliardi di energia . Investirà 600 miliardi di dollari negli Usa. Accetterà i prodotti USA a dazi zero. L’Ue comprerà il nostro equipaggiamento militare.”
Per suo conto Ursula strinse la mano a Donald e si disse soddisfatta del risultato.
Sembrava un fantahorror con i media che annunciavano che Usa e Ue avevano trovato un’intesa
I media annunciavano e predicevano il futuro conseguente al presunto accordo.
Nessuno spiegava che erano su ‘ Scherzi a parte’.
Già perchè Ursula Von der Leyen in qualità di Presidente della Commissione Europea, non ha il potere di negoziare o concludere accordi bilaterali con capi di Stato terzi .
Come ad esempio con il presidente USA Donald Trump senza un mandato esplicito e unanime del Consiglio dell’Unione Europea ,che rappresenta i governi degli Stati membri.
Cioè Ursula si è recata a Aberdeen per prendersi una giornata di vacanza e visitare un golf club, priva di ogni potere. Non avrebbe potuto accordarsi né trattare e concludere alcunchè.
Già perchè i Trattati dell’Unione escludono espressamente la rappresentanza esterna del governo dell’ Unione tranne quando vi è un mandato circoscritto e unanime per quel determinato affare.
L’aver annunciato un accordo non soltanto è una bufala planetaria, ma è una violazione gravissima dei Trattati base dell’ Unione
Roba da procedura di cessazione dalla carica con sanzioni e comunque di dimissioni. Se vi fosse un barlume di serietà.
Che le parti fossero all’oscuro della circostanza è ragionevolmente da escludersi. Lo stesso per i media e gli altri leader europei.
C’è una sola spiegazione alla messa in scena. Le oscillazione di Borsa e i guadagni dei soliti noti lo spiegano benissimo
Le centinaia di miliardi , che si dicono bruciati per le risultanze scozzesi , non sono altro che il profitto speculativo dei soliti ig(noti) datori di lavoro di tutto il Mondo di Sopra.
Circa gli impegni dichiarati a favore degli USA il siparietto appartiene a un’altra serie ‘Ho visto cose che voi umani..’.
I dati di Europatoday raccontano che Ue ha speso nel triennio per materie energetiche 375 mld,incluso il carbone .
Com’è nella logica commerciale,la cifra è distribuita su più fornitori Norvegia , Khazakistan, Algeria, Iraq, Arabia Saudita, Qatar
Gli USA hanno aumentato la loro quota a 75 mld, che rappresentano già il 50% di tutte le esportazioni americane nel settore.
Secondo le fantasie trumpiane l’Ue dovrebbe acquistare per il doppio odierno.Soldi buttati e energia da stoccare poiché sarebbe il 100% superiore al fabbisogno.
Il presunto fornitore dovrebbe reperire per il mercato europeo materie energetiche per 600 miliardi.
Cioè il 400% della disponibilità odierna
Non si vede come la Ue possa aumentare l ‘esborso di oltre 150 Mld all’anno per 3 anni senza provocare uno sconquasso generale con una quasi totale dipendenza da una sola nazione. Essa peraltro dovrebbe incrementare a livelli da fantascienza le attività estrattive e togliere ogni salvaguardia alla pratica del fracking.
Trascurando la non trascurabile evenienza dell’impossibilità oggettiva della realizzazione di questo modello economico e fingendone la realizzabilità i costi andrebbero alle stelle piú che i profitti e ci sarebbero rotture insanabili di rapporti commerciali e non con gli altri paesi penalizzati dal monopolio, con ulteriore restrizione deli’ influenza occidentale
Circa le armi ogni paese ha sempre cercato di avere tecnologia e capacità produttive nell’ambito dei propri confini.
Le spese militari Ue per investimenti in armi quotano 90mld.
L’Europa occidentale e i paesi dell’Unione, hanno industrie e competenze per fare da soli.
E con produzioni di grande qualità come il recente trattato di kensington attesta per la missilistica.
C’è poi la favola dei 600 miliardi da investire in Usa. Roba da ridere o piangere a scelta. Qui rispondono i Righeira
Non tengo dinero e la partita è chiusa
L’ accordo che non ci può essere è talmente insulso che perfino il Corriere della Sera ( 29/7) ha dovuto dichiarare che in Scozia erano sbarcati per una gita di salute la Contessa Serbelloni Viendalmare e il fido Fracchia.
Comunque anche in questa vicenda traspare con chiarezza chi paga gli stipendi e a chi.
Leggi anche:
www.facebook.com/adhocnewsitalia
SEGUICI SU GOOGLE