• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Politica

Rappresentare il paese è il vero diritto di scelta

di Alessandro Scipioni
23 Settembre 2021
In Politica
0
lega
33
VISITE
CondividiTwitta

La decisione di metà del gruppo parlamentare della Lega di non presenziare al voto sul green pass, è la dimostrazione del fatto che un partito, attualmente il più votato nel paese, prende pienamente coscienza di avere la responsabilità di accettare il confronto interno e permettere posizioni differenti.

In questo oggi Matteo Salvini si è dimostrato un leader nettamente più maturo tra tutti quelli presenti sul panorama politico italiano.

Imporre una linea unica su di un tema che divide le coscienze ed incide sulla libertà dei cittadini, è quanto di più sbagliato ci possa essere. Chi esercita la leadership in questo momento ha il sacrosanto dovere di tener conto del giusto equilibrio tra il fronteggiare la pandemia ed il garantire la libertà di scelta delle persone. La salute pubblica è assolutamente da tutelare per chi vuole assumere ed ha in parte la responsabilità del governo. Ma i diritti costituzionali nondimeno sono alla base della nostra democrazia.

Non si può pensare di marginalizzare le ragioni di chi dissentente. Come non è giusto porre sempre la fiducia su provvedimenti simili.

Essere nella maggioranza non è un dogma

Sostenere un governo, non è appoggiarlo dogmaticamente ed essere disposti a comprimere la costituzione per lui. La forza di una democrazia è proprio quella di restarlo nei momenti difficili. La Costituzione vale quanto è applicata nei momenti di crisi.

Ingiusto pensare che si debba univocamente accettare tutte le tesi favorevoli all’azione politica del governo, senza dare il dovuto spazio a chi dissente, sia internamente che esternamente alla maggioranza. Questo lo fanno i regimi, non le democrazie.

Io sono vaccinato, ho il Green pass, credo nei vaccini. Però sono anche fermamente convinto di non avere il diritto di imporre le mie convinzioni agli altri. Non faccio a gli altri ciò che non vorrei fosse fatto a me.

Io non vorrei mai che mi venisse imposta una convinzione, dunque non voglio e non debbo imporla a nessuno.
“I parlamentari sono liberi di esserci o non esserci. Ognuno è libero di agire secondo coscienza, siamo in democrazia e non in un regime”; è quanto ha dichiarato Matteo Salvini della Lega.

È una dichiarazione di buon senso che dovrebbe essere scontata, invece in questo momento rappresenta una coraggiosa presa di posizione in una fase storica dove la democrazia viene forzata, non è più scontata nella realtà quotidiana della nostra repubblica.

 

Leggi anche: X-Factor 2021, una poltiglia inguardabile votata al politically correct a tutti i costi

www.facebook.com/adhocnewsitalia

Seguici su Google News: NEWS.GOOGLE.IT

Tags: GREEN PASSIN EVIDENZALEGA
Articolo precedente

X-Factor 2021, una poltiglia inguardabile votata al politically correct a tutti i costi

Prossimo articolo

Il giocatore di basket Joao “Febbre, dolori, tachicardia: la mia vita rovinata dopo il vaccino”

Prossimo articolo
joao

Il giocatore di basket Joao “Febbre, dolori, tachicardia: la mia vita rovinata dopo il vaccino”

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.