• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Politica

Lavrov: la Russia continuerà a sostenere la Siria

di Redazione
11 Marzo 2020
In Politica
0
Lavorv
524
CONDIVISIONI
288
VISITE
CondividiTwitta

Lavrov, Helsinki, 03 marzo 2020 – Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha ribadito che il suo Paese continuerà a sostenere la Siria nella guerra contro le organizzazioni terroristiche fino a quando non saranno state completamente eliminate dal Paese. 

Durante una conferenza stampa ad Helsinki con la sua controparte finlandese Pekka Haavisto, Lavrov ha sottolineato la necessità di eliminare le organizzazioni terroristiche da Idlib. “Comprendiamo quanto sia grave il problema dei rifugiati e dell’immigrazione clandestina per l’Unione europea -ha detto – ma non possiamo fermare la lotta al terrorismo. La soluzione per Idlib deve essere l’attuazione degli accordi di Sochi.” 

Lavrov ha proseguito dicendo che la Russia ha partecipato alla battaglia contro il terrorismo in Siria secondo la richiesta del governo siriano, denunciando che alcuni stati occidentali sostengono i terroristi e li utilizzano come strumento per raggiungere gli obiettivi previsti dalle loro agende geopolitiche. 

Gli accordi di Sochi, come detto qualche giorno fa dal portavoce del Cremlino Peskov, prevedono l’impegno della Turchia a rendere inoperativi i terroristi, che in Siria stanno colpendo anche strutture militari russe. Anche lui, come Lavrov, aveva precisato che la Russia continuerà la lotta contro tutti gli elementi terroristici e che qualunque altro esercito si trovi in Siria senza l’autorizzazione del Governo siriano viola norme e principi del Diritto internazionale. 

Si preannuncia quindi abbastanza caldo l’incontro tra il Presidente russo Vladimir Putin quello turco Erdogan, che avverrà giovedì in Russia e che si incentrerà proprio sulla situazione in Siria, in particolar modo sull’applicazione completa degli accordi di Sochi, unica soluzione al caos attuale. Speriamo che la Russia possa essere, ancora una volta, il grande arbitro che conduce al ripristino della pace, giocando il ruolo inverso rispetto a quello degli Stati Uniti e della NATO, primi responsabili di tutto ciò che sta accadendo in Medio Oriente. 

facebook.com/adhocnewsitalia

www.adhocnews.it

www.youtube.com/adhoc

Tags: IN EVIDENZANATORussia
Articolo precedente

Diego Fusaro. Spunta il documento USA che svela ciò che sta accadendo in Cina col coronavirus

Prossimo articolo

Dario Nardella riceve il ringraziamento ufficiale dal coronavirus

Prossimo articolo
dario nardella

Dario Nardella riceve il ringraziamento ufficiale dal coronavirus

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.