• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Attualità

G20: Green Pass per sempre?

di Federico di Varsavia
21 Novembre 2022
In Attualità
6
G20: Green Pass per sempre?
293
VISITE
CondividiTwitta

Il Green Pass potrebbe tornare nelle nostre vite. Per sempre.

I governi paiono averci preso gusto, come emerso dal G20 che svoltosi in questi giorni a Bali.

La Casa Bianca ha infatti pubblicato una dichiarazione firmata dai leader mondiali riuniti per l’importante vertice, testo che a un’analisi approfondita fa emergere degli elementi decisamente inquietanti.

Il paragrafo 23, sopra a tutti, con indicazioni sibilline ma orientate ancora verso una repressione dei diritti individuali.

Proprio da parte di chi ha fondato la propria esistenza e Costituzione sulle libertà personali.

Una precisa volontà

Dietro quella chiara volontà di creare sistemi di controllo che favoriscano sì i viaggi internazionali, ma vincolandoli a “soluzioni digitali e non digitali, inclusa la prova delle vaccinazioni” sembra nascondersi il tentativo di introdurre una sorta di Green pass universale permanente.

“Sosteniamo l’hub di trasferimento tecnologico del vaccino mRNA dell’OMS e tutti i portavoce in tutte le regioni del mondo con l’obiettivo di condividere tecnologia e know-how tecnico a condizioni volontarie e reciprocamente concordate – si legge nel testo – Accogliamo con favore la ricerca congiunta e la produzione congiunta di vaccini, inclusa una cooperazione rafforzata tra i Paesi in via di sviluppo”.

“Riconosciamo l’importanza di standard tecnici e metodi di verifica condivisi, nel quadro dell’RSI (2005), per facilitare viaggi internazionali senza soluzione di continuità, interoperabilità e riconoscimento di soluzioni digitali e soluzioni non digitali, inclusa la prova delle vaccinazioni. Sosteniamo il dialogo e la collaborazione internazionali continui sulla creazione di reti sanitarie digitali globali affidabili come parte degli sforzi per rafforzare la prevenzione e la risposta a future pandemie, che dovrebbero capitalizzare e basarsi sul successo degli standard esistenti e dei certificati digitali COVID-19”.

Parole che suonano sinistre, dopo gli accadimenti della pandemia e la contrazione dei diritti di libertà che ne sono scaturiti.

Leggi anche: “Un bell’Alpino, un grande Aviatore”. Italo Balbo vola ad Amelia 

www.facebook.com/adhocnewsitalia

SEGUICI SU GOOGLE NEWS: NEWS.GOOGLE.IT

Tags: BALIG20GREEN PASSIN EVIDENZA
Articolo precedente

Orvieto, il Reggimento Genio Ferrovieri rimuove e fa brillare ordigno di Ciconia

Prossimo articolo

NATO, “Silent Wolverine”: esercitazione con la super portaerei “USS Gerald Ford”

Prossimo articolo
NATO, “Silent Wolverine”: esercitazione con la super portaerei “USS Gerald Ford”

NATO, "Silent Wolverine": esercitazione con la super portaerei "USS Gerald Ford"

Commenti 6

  1. Pingback: E-commerce: prosegue il trend positivo, ma quali sono i prodotti più venduti? - Luigi Scudella
  2. Pingback: E-commerce: prosegue il trend positivo, ma quali sono i prodotti più venduti? -
  3. Pingback: Il possibile “cantiere” tra popolari e conservatori - Luigi Scudella
  4. Pingback: Il possibile “cantiere” tra popolari e conservatori -
  5. Pingback: La Corte Costituzione difende l’obbligo delle vaccinazioni - Luigi Scudella
  6. Pingback: La Corte Costituzione difende l’obbligo delle vaccinazioni -
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.