• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati stampa

“Un bell’Alpino, un grande Aviatore”. Italo Balbo vola ad Amelia 

Balbo sarà raccontato dagli autori di "Un bell'Alpino, un grande Aviatore" ad Amelia il 19 novembre ore 17.00 alla Sala Conti Palladini. 

di Redazione
15 Novembre 2022
In Comunicati stampa, Relax
16
A palazzo Spada alla riscoperta di Balbo con “Un bell’Alpino, un grande Aviatore”
177
VISITE
CondividiTwitta
 
 
 
Balbo vola su Amelia con Un bell’Alpino, un grande Aviatore. Italo Balbo fra gli Alpini e l’Aeronautica (dr. Marco Petrelli, Gen. S. Giorgio Baldacci, Gen. B. Alessandro Pinelli; prefazione  Domenico Vecchioni, Eclettica Edizioni, coll. AEROVIE, giugno 2022), libro che ripercorre la straordinaria vicenda, umana e militare, di uno degli uomini che più influenzato la Storia d’Italia del primo Novecento.
Morto nel 1940 vittima del tristemente noto incidente di Tobruk, in 44 anni Balbo è stato giornalista, sindacalista, deputato, alpino e pioniere dell’Aeronautica, forza armata di cui fu anche padre e che, nel marzo prossimo, compirà 100 anni.
Della giovinezza travagliata ai campi di battaglia della Grande Guerra, dagli scontri di piazza durante il “Biennio rosso” a Trasvolatore, Governatore della Libia ed avversario dell’alleanza con la Germania e delle vergognose leggi razziali, Italo Balbo sarà raccontato dagli autori di Un bell’Alpino, un grande Aviatore ad Amelia, sabato 19 novembre ore 17.00 alla Sala Conti Palladini.
Modererà l’avvocato Francesca Romana Fortunati.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
Tags: AmeliaIN EVIDENZAITALO BALBO
Articolo precedente

Milan – Fiorentina 2-1. È veramente solo sfortuna?

Prossimo articolo

L’umanissima Francia

Prossimo articolo
francia

L'umanissima Francia

Commenti 16

  1. Pingback: Zelensky deve accettare la pace - Luigi Scudella
  2. Pingback: L’umanissima Francia - Luigi Scudella
  3. Pingback: Zelensky deve accettare la pace -
  4. Pingback: L’umanissima Francia -
  5. Pingback: Il Dragone sul trono del mondo - Luigi Scudella
  6. Pingback: Il Dragone sul trono del mondo -
  7. Pingback: L’errore dell’Europa: la storia non è finita - Luigi Scudella
  8. Pingback: L’errore dell’Europa: la storia non è finita -
  9. Pingback: Fisiognomica: nuova frontiera della politica - Luigi Scudella
  10. Pingback: Fisiognomica: nuova frontiera della politica -
  11. Pingback: G20: Green Pass per sempre? - Luigi Scudella
  12. Pingback: G20: Green Pass per sempre? -
  13. Pingback: La statua di Gino Bartali a Gavinana - Luigi Scudella
  14. Pingback: La statua di Gino Bartali a Gavinana -
  15. Pingback: Buon viaggio presidente ! - Luigi Scudella
  16. Pingback: Buon viaggio presidente ! -
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.