polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione dello stato e la direzione della vita pubblica; le norme, i principî, le regole della p.; scrivere, trattare, discutere di politica.
b. Più concretam., l’attività svolta per il governo di uno stato, il modo di governare, l’insieme dei provvedimenti con cui si cerca di raggiungere determinati fini, sia per ciò che riguarda i problemi di carattere interno (p. interna), sia per ciò che riguarda le relazioni con altri stati (p. estera, p. internazionale).
Il sovranismo è la forza dei popoli. tedeschi danno ragione al sovranismo. E si dimostra l'inesistenza di un fronte europeo....
Leggi di piùDenigrazione - La strumentalizzazione politica della vicenda del padre di Giorgia Meloni è semplicemente vergognosa. Quando uno pensa di aver...
Leggi di piùUn chiaro mandato: fare, fare, fare. Il popolo italiano ha votato, e soprattutto ha votato per dei programmi. Si può...
Leggi di piùPresidenzialismo - Nel tempo molti sono stati i tentativi di riformare la Costituzione. E in particolare la forma di governo...
Leggi di piùHit parade dei peggiori. Le elezioni politiche italiane, oltre alle coalizioni, sono caratterizzate dalla presenza dei partiti politici. E questi...
Leggi di piùLa rivalsa di Giorgia, in stile Reagan. Solitamente in Italia non siamo famosi per l'ascensore sociale. Le caste in Italia...
Leggi di piùLa vittoria di Giorgia Meloni e di Fratelli di Italia alle elezioni appena trascorse è un segnale di grande importanza...
Leggi di piùL'Italia svolta a destra. E, con tutto il rispetto per le prerogative costituzionali del Presidente della Repubblica, Giorgia Meloni è...
Leggi di piùL'indomani di una notte agitata e insonne è all'insegna della paura. Fratelli d'Italia fa il pieno, ma la coalizione non...
Leggi di piùPer come la si pensi politicamente, a Giorgia Meloni va fatto un applauso. Va riconosciuto il suo merito: quello di...
Leggi di piùQuelle elezioni che non finiscono mai. Solo pochi italiani sono davvero convinti che il dopo-elezioni sarà tutto rose e fiori....
Leggi di piùUrsula stai al tuo posto. Nessuno si deve azzardare ad interferire in questioni interne al nostro paese. L'Italia è una...
Leggi di piùGrazia Di Maggio. Classe 1994, giornalista pubblicista e con esperienze nel mondo televisivo per un canale economico finanziario, per agenzie...
Leggi di piùIl terzo Polo non è terzo, è sinistra. Che Fratoianni apra ad un campo largo, è più che normale. Visto...
Leggi di piùRigassificatore - Va bene, sarà colpa della risposta un po’ troppo breve richiesta dal format. Sarà che per spiegarsi bene,...
Leggi di piùSOS Nord. A Salvini serve la Padania. Il progetto nazionale di Matteo Salvini, si è rivelato poco solido. Oggi a...
Leggi di piùPolitica e governo: Senofonte, De Gasperi e il 25 Settembre. Sull’importanza del fare politica e del governare non si dibatte...
Leggi di piùL'inconsistenza di Frau von der Leyen. Un'inconsistenza, che rispecchia l'inconsistenza di una costruzione artificiale. La presidente della Commissione europea, però...
Leggi di piùLe porcate. La Politica, si sa, sembra fare di tutto per allontanare da sé la gente. Ma non è possibile...
Leggi di piùBella Ciao? Meglio fischia il vento! Non era pensabile che, come in ogni tornata elettorale, non si tornasse a Bella...
Leggi di più