polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione dello stato e la direzione della vita pubblica; le norme, i principî, le regole della p.; scrivere, trattare, discutere di politica.
b. Più concretam., l’attività svolta per il governo di uno stato, il modo di governare, l’insieme dei provvedimenti con cui si cerca di raggiungere determinati fini, sia per ciò che riguarda i problemi di carattere interno (p. interna), sia per ciò che riguarda le relazioni con altri stati (p. estera, p. internazionale).
Contrordine compagni, il multiculturalismo non è più un valore aggiunto, le culture diverse dalla nostra non arricchiscono. Inoltre , il...
Leggi di piùLa piazza di Serra Lo scrittore e umorista Michele Serra, noto giornalista della scuderia di Repubblica, aveva lanciato dalle pagine...
Leggi di piùNon sopporto proprio le piazze ipocrite dei giornalisti radical chic C'è un ipocrisia di fondo nella piazza di Roma. Quella...
Leggi di piùQuando gli estremi si incontrano Sorprese nel voto a Strasburgo sul libro bianco della difesa. I parlamentari che hanno votato...
Leggi di piùVANNACCI: "UN PARTITO INSIEME A MARCO RIZZO? SE DOVESSE SERVIRE, IN FUTURO SI PUO' FARE" Oggi convintamente con la Lega,...
Leggi di piùIl ruggito del topo : Imprudenti e impudenti La generazione boomer aveva schiere di idealisti, nelle scuole, al lavoro, perfino...
Leggi di piùLO SCUDO ANTI-DEMOCRATICO Il tema delle fake news si aggira già da un po’ come uno spettro in Europa e...
Leggi di piùNuove offerte associative C’è movimento nella terra toscana di centrodestra Con linguaggio un po’ aulico osservo che dallo scontento per...
Leggi di piùIL PD DI ELLY, UNA PICCOLA WOODSTOCK IN SALSA CENTRO SOCIALE Non li hanno visti arrivare e se li sono...
Leggi di piùLegge Roccella – Nordio: il femminicidio è ora reato specifico L’8 marzo appena trascorso ha segnato l’ennesima batosta alla vera...
Leggi di piùRisarciamo i clandestini! Quelle sentenze che fanno male alla democrazia La Cassazione non può pensare che sia naturale imporre ad...
Leggi di piùÈ il tempo di Meloni non di Macron Oggi c'è una cosa che dà fastidio ai francesi, popolo dà sempre...
Leggi di piùBerlusconi e Putin Silvio Berlusconi era un politico che aveva compreso l'importanza delle alleanze strategiche. Nei primi anni 2000, quando...
Leggi di piùIl duello alla TV Boschi-Vannacci e il rischio di non essere credibili Vannacci vs Boschi. Un incontro/scontro che andato in...
Leggi di piùIntervista a Claudio Gentile, ex Segretario nazionale oggi responsabile enti locali del Partito Liberale Italiano (PLI) : Come vede la...
Leggi di piùVolevo morì.... Quando nel 1989 Achille Occhetto annunciò la svolta della Bolognina, cioè la fine del PCI, del comunismo che...
Leggi di piùIL BUFFO CENTRALE Del Buffo ne vogliamo parlare? Il Buffo necessariamente è Mario Draghi. Persino Mentana e Lilli Gruber hanno...
Leggi di piùIl generale Vannacci e la Lega per Salvini premier ll generale Vannacci a Noi TV: ha espresso opinione circa metodo...
Leggi di piùOLTRE GLI SCHEMI: IL PARADOSSO RAUTIANO DELLO SFONDAMENTO A SINISTRA Nell’Italia degli anni '70 e '80, la destra italiana, rappresentata...
Leggi di piùMa la legge è uguale per tutti? Il caso Todde arriva in Parlamento. Mentre i difensori della neo eletta e...
Leggi di più