polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione dello stato e la direzione della vita pubblica; le norme, i principî, le regole della p.; scrivere, trattare, discutere di politica.
b. Più concretam., l’attività svolta per il governo di uno stato, il modo di governare, l’insieme dei provvedimenti con cui si cerca di raggiungere determinati fini, sia per ciò che riguarda i problemi di carattere interno (p. interna), sia per ciò che riguarda le relazioni con altri stati (p. estera, p. internazionale).
Nel caldi giorni che ci stanno portando alla conclusione di questo 2018 il governo Conte-Salvini-Di Maio si trova a fronteggiare...
Leggi di piùVa di moda da qualche tempo brandire la nozione di identità contro lo spettro del populismo sovranista. È divenuto lo...
Leggi di piùQualche giorno fa a Capo Verde mi stavo imbarcando dall’aeroporto dell’Isola di Sal. Visto che ero italiano, un capoverdiano nero...
Leggi di piùLa sensazione di essere in mano a degli incapaci è sempre più netta e diffusa, serpeggia un astioso fondo di...
Leggi di piùToscani offende chiunque ma da sinistra tutti zitti. Eccolo qua. Il buon Oliviero Toscani, seconda voce (dopo il pluripremiato Saviano)...
Leggi di piùOra il dittatore è Salvini, o forse Di Maio, anzi meglio Casaleggio. Fino a sei mesi fa il dittatore era...
Leggi di piùLa Percezione della Sicurezza diminuisce ogni giorno che passa. L’Italia è un paese che, statisticamente, non è considerato ad alto...
Leggi di piùNon avrei mai immaginato di prendere le difese di Di Maio, e invece eccomi qui, a spezzare una lancia a...
Leggi di piùViene scomodata niente meno che Oriana Fallaci, indimenticata ed indimenticabile giornalista e scrittrice fiorentina. Ai tempi additata come una novella...
Leggi di piùMa davvero volete farci credere che il guaio principale del nostro tempo, in Italia, in Europa e nel mondo, sia...
Leggi di piùAlta tensione a Parigi, dove stamane, dopo una settimana di mobilitazione in tutto il Paese, i "gilet gialli" sono scesi...
Leggi di piùL’ex presidente francese Nicolas Sarkozy in in un’intervista rilasciata ai media francesi, poi ripresa anche dall’agenzia stampa russa RiaNovosti, ha...
Leggi di piùPreso atto che la Commissione europea ha bocciato la manovra del governo italiano, come peraltro ampiamente annunciato, la domanda ora...
Leggi di piùAveva ragione Antonio Albanese, il personaggio di Cetto Laqualunque non aveva più senso, era il momento di farlo sparire, la...
Leggi di piùE' notizia odierna che la nave Aquarius è stata sottoposta a sequestro per aver gettato in mare 24mila chili di...
Leggi di piùPaolo Sebastiani- Parliamo di Carcere: ha ancora un senso nel 2019 o le pene dovrebbero essere scontate diversamente? Alessio Bonciani...
Leggi di piùIl governo giallo-verde gode di un ampio consenso generale e di un largo dissenso particolare. Non prendetemi per pazzo, è...
Leggi di piùIl brutto periodo di Parigi con la piazza moderata che esplode. I francesi sono un popolo che quando dice "basta"...
Leggi di piùLa politica non riesce a non coprirsi di ridicolo Notizia principale: il decreto Genova è diventato legge. Notizia importante: Toninelli...
Leggi di piùMa davvero la madre scellerata di tutti i nostri guai è la stampa, come dice il duo Dibba-Dimma, più coro...
Leggi di più