crònaca (ant. crònica) s. f. [dal lat. chronĭca neutro pl. (nel lat. mediev. divenuto femm. sing.), dal gr. χρονικά (βιβλία) «annali, cronache», neutro pl. di χρονικός «che riguarda il tempo»].
1. a. Narrazione di fatti esposti secondo la successione cronologica (senza alcun tentativo di interpretazione o di critica degli avvenimenti), che costituisce la forma primitiva della narrazione storica e pertanto si trova agli inizî della storiografia di tutti i popoli, per poi acquistare particolare rilievo nell’età medievale.
Tipiche del medioevo furono le cronache di tipo universalistico, più tardi le cronache monastiche (desunte spesso dai cartularî delle donazioni di papi, imperatori, ecc.) e le cronache cittadine, intese a esporre una serie di avvenimenti compresi in un arco di tempo relativamente circoscritto.
b. Con riferimento all’età moderna e contemporanea, il termine è talora usato con valore riduttivo per indicare, in contrapposizione alla storia, un’esposizione di semplici fatti, non illuminata dalla consapevolezza di una problematica storica.
2. Rubrica dei giornali, in cui sono riferiti gli avvenimenti della vita quotidiana di una città o di particolari ambienti: c. cittadina, c. politica, c. parlamentare; c. letteraria, artistica, giudiziaria, teatrale, sportiva, della moda, ecc.; un articolo di cronaca; la pagina della c.; c. nera, che riguarda delitti, furti, scandali; non com., c. bianca, cronaca locale di informazione spicciola; c. rosa, quella che si occupa dei personaggi del mondo dello spettacolo o più in generale della vita privata dei personaggi pubblici (in passato, c. mondana o galante); fatti, notizie di cronaca.
Confermati i domiciliari per due degli studenti arrestati a Firenze, rigettata l’istanza di revoca. Firenze, 15 dicembre – Il Gip Angelo...
Leggi di piùNel giorno dei funerali, mentre tutta l'Italia piangeva per l'addio al calciatore Paolo Rossi, la casa di 'Pablito', a Bucine,...
Leggi di piùPerché non aspettare il primo giorno di "arancione" per spaccare uno dei viali più trafficati della città? Per cosa poi?...
Leggi di piùAl Municipio 2 di Roma i cittadini ricolorano le panchine. Arbitrariamente. Con i colori arcobaleno LGBT+ dapprima e poi con...
Leggi di piùPare una barzelletta ma è tutto vero, in Russia una moglie ha ucciso il marito, reo di essere rincasato con...
Leggi di piùMilano-L'ultima, in ordine di tempo, a scatenare il polverone mediatico è stata l'influencer ex gieffina Silvia De Panicis. La neo...
Leggi di piùSaranno ascoltati dal Gip domani mattina. Sono i tre studenti attualmente agli arresti domiciliari per un volantinaggio di protesta contro...
Leggi di piùTerminato l'incontro Governo-Regioni, sembra che agli italiani pioveranno addosso un'altra incredibile serie di stupidaggini, alcune anche pericolose. I presidenti delle...
Leggi di piùFirenze: questa mattina all'alba carabinieri e polizia hanno svegliato quattro studenti toscani perquisendo le loro rispettive abitazioni. La motivazione di...
Leggi di piùMedioevo del 2020 - Le notizie sul covid stanno cannibalizzando tutte le altre. Ma qualcuna riesce ancora a creare dibattito...
Leggi di piùNon c'è pace per la Calabria e per i calabresi. Dopo le ultime raccapriccianti vicende relative al commissariamento della sanità,...
Leggi di piùStormi di storni migranti, un grosso problema per la città di Firenze. Proprio come per gli uomini le migrazioni degli...
Leggi di piùIl senatore Matteo Renzi è stato iscritto nel registro degli indagati dalla procura di Firenze nell'inchiesta sulla fondazione Open. Secondo...
Leggi di piùL'impensabile è successo ieri sera a Ragusa, in Sicilia. L’episodio si è verificato nel nuovo quartiere residenziale di Pianetti, nei pressi...
Leggi di piùAllah Akbar - Notizia a corollario: a Lampedusa, nelle ultime ore, sono arrivate 15 imbarcazioni contenenti più di 1000 (mille)...
Leggi di piùOggi il violento attentato di Nizza, il cui assassino è un tunisino fondamentalista islamico. Questa mattina (qui la cronaca), Brahim...
Leggi di piùJihad - Nella chiesa di Notre-Dame di Nizza il terrorismo è tornato a colpire. Uccise tre persone: una donna decapitata,...
Leggi di piùLa refurtiva di Gucci trovata dagli inquirenti in due borsoni di nordafricani. La polizia di Torino in serata ha fermato...
Leggi di piùC'è chi dice NO! - Il comune di Sutri nella Tuscia, che conta poco più di seimila abitanti, non si...
Leggi di piùNella giornata di oggi, venerdì 23 ottobre, in Toscana sono 1.290 i nuovi positivi al Coronavirus su un totale di...
Leggi di più