attualità s. f. [dal lat. mediev. actualitas -atis; nel sign. 2, ricalca il fr. actualité]. – 1. L’essere in atto, carattere di ciò che è attuale, nel sign. filosofico. 2. L’esser sentito come vivo e presente, modernità: parole antiche che conservano la loro a.; di a., come locuz. agg., che è attuale, che desta vivo interesse negli uomini d’oggi: un tema, un argomento, un problema, una questione di a.; essere, tornare di attualità. In senso concr., avvenimento attuale, di oggi o recentissimo: le a. sportive; settimanale di a.; film di a., o anche, più brevemente, attualità, espressione con cui veniva indicata una breve rassegna periodica (per lo più settimanale) degli avvenimenti più importanti di tutto il mondo, che veniva proiettata nei cinema quale complemento al programma.
Il 21 aprile 1942 entrava in vigore in Italia il Codice Civile che Vittorio Emanuele III aveva preannunciato nel 1939...
Leggi di piùIl timore che la guerra in Ucraina sfoci in forti episodi di russofobia sta diventando sempre più concreto. Ad inizio...
Leggi di piùGli affari del figlio del presidente Usa, Hunter Biden, sono finiti al centro di diverse inchieste giudiziari e politiche. Secondo Mosca, Hunter...
Leggi di piùLa Cupola e gli spalti. Al centro, incombente, oppressiva, uniforme, la Cupola esprime in video, in audio, sui giornali, la Voce del Padrone;...
Leggi di piùFAKE BUCHA - Alla fine torniamo sempre lì. Alla voglia giornalistica di indossare l’elmetto. Al vizio, comprensibile forse, ma errato,...
Leggi di piùSono appena rientrato da un viaggio in America. E quello che mi ha colpito immediatamente, come uno schiaffo che ti...
Leggi di piùUn allievo ufficiale dei carabinieri dell'accademia militare, scrive senza firmarsi, a Ilaria Cucchi. Il cui comportamento è del tutto riprovevole....
Leggi di piùCi siamo già occupati della fabbrica dei marroni di Marradi presagendo che la delocalizzazione non avrebbe portato bene ai dipendenti....
Leggi di piùLa Cina torna ad essere falcidiata dai contagi: nuovo record dall’inizio della pandemia. A farne maggiormente le spese è Shangai....
Leggi di piùI media ci mostrano le immagini, non la realtà https://www.youtube.com/watch?v=7GNkRIdtauU&ab_channel=DiegoFusaro I media ci mostrano le immagini, non la realtà...
Leggi di piùDa qualunque prospettiva si guardi il conflitto in Ucraina, per l'Europa e per l'occidente conviene la pace. Nel senso che...
Leggi di piùSabato scorso, il giovane e valido Avvocato barberinese Claudio Bentivegna, ha aperto la sede del Codacons Toscana presso il Centro...
Leggi di piùme4 - La società di Zuckerberg che detiene tutto il suo impero, Meta*, aveva fatto sapere che: "Facebook* e Instagram*...
Leggi di piùConosco tanta gente che ha perso un’abitudine ritenuta fino a poco prima irrinunciabile: non vede più il telegiornale. Me lo...
Leggi di piùEmma Rose - Che bella ragazza. Minuta, seno come appena sbocciato, tutta curve. Che effetto ti fa? Davvero non ti...
Leggi di piùColdiretti: "l'Unione Europea mette a rischio migliaia di allevamenti italiani" "Sono a rischio migliaia di allevamenti italiani. Realtà che stanno...
Leggi di piùCon il termine degrado definiamo il progressivo peggioramento di una struttura o di una situazione. Più lento o più veloce...
Leggi di piùLa continua evoluzione dei servizi digitali ha portato in questi anni alla diffusione di attività di intrattenimento online sempre più...
Leggi di piùOrsini. Da “pifferaio di Putin” a querelante il passo è breve. Deve averlo capito Andrea Romano, parlamentare del Pd che...
Leggi di piùIl fatto Quotidiano ha pubblicato un interessante sondaggio in merito alla politica del governo Draghi riguardo la situazione in Ucraina,...
Leggi di più