attualità s. f. [dal lat. mediev. actualitas -atis; nel sign. 2, ricalca il fr. actualité]. – 1. L’essere in atto, carattere di ciò che è attuale, nel sign. filosofico. 2. L’esser sentito come vivo e presente, modernità: parole antiche che conservano la loro a.; di a., come locuz. agg., che è attuale, che desta vivo interesse negli uomini d’oggi: un tema, un argomento, un problema, una questione di a.; essere, tornare di attualità. In senso concr., avvenimento attuale, di oggi o recentissimo: le a. sportive; settimanale di a.; film di a., o anche, più brevemente, attualità, espressione con cui veniva indicata una breve rassegna periodica (per lo più settimanale) degli avvenimenti più importanti di tutto il mondo, che veniva proiettata nei cinema quale complemento al programma.
Quando le vacanze diventano un campo di battaglia familiare L’estate, per molti di noi, è sinonimo di libertà e di...
Leggi di piùKeir Starmer, primo ministro del Regno Unito,riconoscerà il cosiddetto "stato palestinese", quindi riconoscerà un qualcosa che non esiste, non e'...
Leggi di piùLe ultime ore dell’Ucraina Nonostante i proclami ottimistici, le conferenze internazionali, gli aiuti militari miliardari e le narrazioni mediatiche sempre...
Leggi di piùL’Europa si salva grazie a Meloni, non certo grazie a Ursula. E con la Schlein sarebbe stato un disastro In...
Leggi di piùLA GIUSTIZIA E LA LEGGE Viareggio; un “caso di scuola”: della bella Viareggio del tempo che fu rimane ben poco:...
Leggi di piùLa svolta green tra biogas e biochar Un nuovo scenario energetico vede protagonista un materiale finora considerato rifiuto: letame, liquami...
Leggi di piùIl prezzo della vittoria: Israele tra propaganda, isolamento e il rischio di un boomerang diplomatico Le immagini di Gaza fanno...
Leggi di piùConte, Schlein e la resa dei conti del centrosinistra Il leader M5S in crisi e il PD radicalizzato: due debolezze...
Leggi di piùDove sono le femministe oggi? Mancano nella nostra società? Da donna vorrei rispondere che di mia iniziativa non cerco mai...
Leggi di piùUna fisica in abito scollato Gabriella Greison, é stata bersaglio di commenti sessisti per una foto in abito elegante. Il...
Leggi di piùChi trova un like non trova un amico Il paradosso dei social: connessione apparente, solitudine reale I social media sono...
Leggi di piùIL TABÙ, NEMICO O AMICO DELLA DIGNITÀ UMANA? Sono tante le manifestazioni del mondo transfemminista e arcobaleno che dichiarano di...
Leggi di piùLavoro e AI, quali professioni rischiano davvero? L’intelligenza artificiale non è più una promessa del futuro: è il presente. E...
Leggi di piùLa vacanza non si tocca! Quando il sogno diventa un diritto da difendere C’è chi parte per fuggire, chi per...
Leggi di piùPersonal branding aziendale: come costruire un’identità digitale efficace a partire dal sito web La percezione che un’azienda costruisce online è...
Leggi di piùSinner-Alcaraz, è il giorno della finale di Wimbledon 2025: orario e dove vederla in TV Londra – 13 luglio 2025...
Leggi di piùNegli ultimi tempi di quest'estate si è tornati a parlare di scuola o precisamente dell'esame di maturità Tutto nasce da...
Leggi di piùUmanizzare la pena senza dimenticare la giustizia per le vittime C’è qualcosa di profondamente sofferente nel vedere Gianni Alemanno, un...
Leggi di piùI Pontefici passano, la curia resta. Fine dell'era Bergoglio La svolta di Leone XIV, Papa Prevost, fa rabbrividire i Cardinali....
Leggi di piùAuto elettriche, transizione ambientale e realtà economica: l’illusione verde dell’Italia Il dibattito sulla transizione ecologica, in Italia e in Europa,...
Leggi di più