attualità s. f. [dal lat. mediev. actualitas -atis; nel sign. 2, ricalca il fr. actualité]. – 1. L’essere in atto, carattere di ciò che è attuale, nel sign. filosofico. 2. L’esser sentito come vivo e presente, modernità: parole antiche che conservano la loro a.; di a., come locuz. agg., che è attuale, che desta vivo interesse negli uomini d’oggi: un tema, un argomento, un problema, una questione di a.; essere, tornare di attualità. In senso concr., avvenimento attuale, di oggi o recentissimo: le a. sportive; settimanale di a.; film di a., o anche, più brevemente, attualità, espressione con cui veniva indicata una breve rassegna periodica (per lo più settimanale) degli avvenimenti più importanti di tutto il mondo, che veniva proiettata nei cinema quale complemento al programma.
Agosto non svuota più le città Addio al mito del deserto urbano. C’erano una volta le città italiane d’agosto. Quelle...
Leggi di piùFerragosto 2025, dalla Corea del Sud lo sguardo su un’Italia che sogna serenità ma deve ancora imparare a viverla insieme...
Leggi di piùL' atto dovuto non è sempre dovuto Quando la giustizia si gira dall' altra parte. Il caso, dopo l’uccisione di...
Leggi di piùVogliono liberare i Quattro Mori di Livorno Un'azione di (moderata) forza ad opera di volenterosi rivoluzionari, naturalmente della nuova sinistra,...
Leggi di più2025 Tasche piene e spiagge vuote Negli ultimi mesi molte località di mare hanno registrato un calo delle presenze che...
Leggi di piùTRIPTORELINA: UN’OCCASIONE PERSA Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro della salute Orazio Schillaci e del Ministro per la...
Leggi di piùBuongiorgio Dannati della Bolognese! Per un periodo di tempo troppo lungo, ho iniziato con questa frase i miei interventi sull'ottimo...
Leggi di piùGli Orfani di femminicidi non sono numeri, ma vite sospese Nuove tutele approvate all'unanimità. Hanno negli occhi la violenza di...
Leggi di piùQuesto è una testimonianza diretta... Netanyahu ha annunciato, come si trattasse di una risoluzione finale, la prossima occupazione militare di...
Leggi di piùOgni 25 anni la chiesa cattolica celebra "il Giubileo" o Anno Santo Questo momento fu istituito dal papa Bonifacio VIII...
Leggi di piùLutto in toscana per la perdita di due Angeli del volontario "Che Dio ce ne renda merito"', lo diciamo a...
Leggi di piùGiubileo dei giovani: quell’aspirate a cose grandi tocca anche il “potere” La bellezza delle nuove generazioni Il Giubileo dei giovani,...
Leggi di piùL’antisemitismo torna a farsi spazio, e la politica ne è ancora una volta complice Per decenni, l’antisemitismo è stato associato...
Leggi di piùCosti di mantenimento moto: tutto quello che c'è da sapere Avere una moto comporta una serie di costi fissi e...
Leggi di piùMA COS'È DAVVERO L'ABORTO? In un’epoca in cui anche il linguaggio viene continuamente alimentato da termini nuovi spesso con significati...
Leggi di piùQuando le vacanze diventano un campo di battaglia familiare L’estate, per molti di noi, è sinonimo di libertà e di...
Leggi di piùKeir Starmer, primo ministro del Regno Unito,riconoscerà il cosiddetto "stato palestinese", quindi riconoscerà un qualcosa che non esiste, non e'...
Leggi di piùLe ultime ore dell’Ucraina Nonostante i proclami ottimistici, le conferenze internazionali, gli aiuti militari miliardari e le narrazioni mediatiche sempre...
Leggi di piùL’Europa si salva grazie a Meloni, non certo grazie a Ursula. E con la Schlein sarebbe stato un disastro In...
Leggi di piùLA GIUSTIZIA E LA LEGGE Viareggio; un “caso di scuola”: della bella Viareggio del tempo che fu rimane ben poco:...
Leggi di più