attualità s. f. [dal lat. mediev. actualitas -atis; nel sign. 2, ricalca il fr. actualité]. – 1. L’essere in atto, carattere di ciò che è attuale, nel sign. filosofico. 2. L’esser sentito come vivo e presente, modernità: parole antiche che conservano la loro a.; di a., come locuz. agg., che è attuale, che desta vivo interesse negli uomini d’oggi: un tema, un argomento, un problema, una questione di a.; essere, tornare di attualità. In senso concr., avvenimento attuale, di oggi o recentissimo: le a. sportive; settimanale di a.; film di a., o anche, più brevemente, attualità, espressione con cui veniva indicata una breve rassegna periodica (per lo più settimanale) degli avvenimenti più importanti di tutto il mondo, che veniva proiettata nei cinema quale complemento al programma.
Un ripensamento del novecento Molti storici insigni, da Georges Mosse a Emilio Gentile, dissertando a proposito dei totalitarismi del Novecento,...
Leggi di piùLista di proscrizione del Nuovo Partito Comunista Italiano. La Russa «Nomi e cognomi di persone “colpevoli” di aver sostenuto Israele»...
Leggi di piùLa “buffer zone”, zona cuscinetto creata per tenere alla larga i pro-life Quando ci si avvicina a questioni etiche, situazioni...
Leggi di piùApaticamente alla guerra Ho la strana percezione che, nell'opinione pubblica occidentale, la maggioranza, non sia poi nettamente contraria ad una...
Leggi di piùIl maschio bella modernità La nostra civiltà declinante scambia le classiche caratteristiche della mascolinità per machismo prevaricatore. Il termine mascolinità...
Leggi di piùL' Ailanto l' Alien delle piante Certamente, la stragrande maggioranza di noi è giustamente preoccupata dal vaiolo delle scimmie, ma...
Leggi di piùQuel "Bongiorno" stonato nel Comune di Cantagallo Si può considerare una boutade, almeno si spera, di pessimo gusto senza dubbio,...
Leggi di piùMedia e politica complici Trovo fantascientico verificare come quasi tutti i media riservino buona parte del prime a un cretino...
Leggi di piùCarestie e genocidi che non fanno audience: cosa sta succedendo in Sudan? Nel mare magnum delle notizie, ormai praticamente solo...
Leggi di piùL'Europa di Puskin Sento ancora le viti che si staccano dalla strada, sento le brugole cigolanti di ruggine che girano, ...
Leggi di piùMi sono innamorato di una A. I... Mi sono innamorato! Di chi o di cosa? Storia di una A.I. Salvatore...
Leggi di piùIntervista a Kishore Bombaci, presidente dell’Ass. Amici di Israele di Firenze Sono passati dieci mesi dal pogrom che ha colpito...
Leggi di piùCome cambiare la propria vita a 40 anni? Raggiungere i 40 anni è spesso un momento di riflessione e...
Leggi di piùCENTELLINARE LE SILLABE ‘Se tutti i documenti raccontavano la stessa favola, ecco che la menzogna diventava un fatto storico, quindi...
Leggi di piùLa coesistenza fra le moderne democrazie e l’intelligenza artificiale Celebrata come un nuovo modello di organizzazione sociale, ci si sta...
Leggi di piùL'uomo-donna-ibrido Imane Khelif in sintonia con questo mondo al contrario Imane Khelif dapprima è stato dichiarato uomo, poi transgender, quindi...
Leggi di piùChi è Imane Khelif? L'identità dell'atleta Imane Khelif, da giorni al centro di un vero e proprio tormentone olimpionico è...
Leggi di piùPalazzo Chigi guarda Piazza San Pietro I frutti della diplomazia (terza parte) Giorgia and friends Nella seconda parte del blog...
Leggi di piùOlimpiadi divisive e multicolor. Come non mai.Asse Parigi Firenze.Quando inizieranno le Olimpiadi a Parigi? Mi scuso ma sono smemorata Cattolici...
Leggi di piùL’Occidente è in crisi La crisi è demografica: non facciamo più bambini e rappresentiamo una frazione sempre più piccola della...
Leggi di più