Caro Marcello Veneziani, sull’Avvocato dissento
Questa volta non sono d'accordo con Marcello Veneziani. A me in un certo senso l'avvocato manca. Non soltanto perché l'apice...
Questa volta non sono d'accordo con Marcello Veneziani. A me in un certo senso l'avvocato manca. Non soltanto perché l'apice...
Dobbiamo renderci conto che l'Italia deve mantenere quell'importante ruolo di mediazione tra la Russia e gli Stati Uniti. Lo fecero...
Oggi Matteo Salvini compie quarantotto anni, e sicuramente la maturità politica l'ha raggiunta da un pezzo. Ha iniziato come tanti...
Francesca Scanagatta e Viktoria Savs -In Italia le donne poterono prestare servizio militare solo dopo la legge 380 del 20...
Oggi Pasolini sarebbe un novantanovenne. Potrebbe paradossalmente molto anziano, ma essere ancora tra di noi. In realtà è morto ben...
Gianfranco Miglio era, ed ancora oggi resta, un profondo pensatore ed un grande analista politico. Ciò che diceva ormai quasi...
Gorbaciov è stato il più giovane segretario del partito comunista dell'Unione sovietica dopo Stalin. Michail Sergeevič Gorbačëv, è infatti nato...
Achille Occhetto fece una svolta importante per la sinistra italiana. La nascita del Partito Democratico della Sinistra è rimasta quale...
Fini e DAlema - Indro Montanelli, uomo di intelligenza e cultura fuori dal comune, aveva il pregio di indicare percorsi...
Incredibile tornare ai ricordi degli anni 80, rivedere quel Partito Comunista che si viveva quotidianamente in casa. Quell'ideologia fortemente attenta...
A Joe Biden consiglierei di andare a bere un buon bicchiere di bourbon del Kentucky, che al di là dell'avanzata...
Ventitré anni fa si spegneva Ernst Jünger. Importante e complessa figura del secolo scorso. Classe 1895 e figlio di un...
Cutolo - Voi vi basta una mossa, una voce. C'ha 'sto Cristo ci levano 'a croce...“; cantava Fabrizio De André...
Questo non è un governo meramente tecnico: la politica è tornata, poiché la maggior parte dei titolari di dicastero sono...
Parlare di Foibe in Italia per tanti anni è stato un vero e proprio tabù. Sicuramente c'era una cattiva coscienza...
BerlinguerBerlinguerBerlinguerBerlinguerBerlinguerBerlinguerBerlinguer Il 9 febbraio 1984 veniva a mancare Jurij Vladimirovič Andropov, successore di Leonid Breznev come segretario generale del PCUS,...
reddito di cittadinanza reddito di cittadinanza reddito di cittadinanza Questo è il momento in cui bisogna scegliere e prendere le...
"Segretario generale Gorbaciov, se cerchi la pace, se cerchi la prosperità per l'Unione Sovietica e l'Europa Orientale, se cerchi la...
Il popolo italiano conta davvero? - Qui non si tratta di un nome piuttosto che di un altro. Mario Draghi...
capo dello stato capo dello stato capo dello stato Nella Repubblica dei Partiti non si deve stare; se si vuole...