AFD non è un problema per la democrazia. Questa Europa è un problema per l’esistenza della democrazia

AFD non è un problema per la democrazia. Questa Europa è un problema per l’esistenza della democrazia

Non possiamo pensare che la democrazia verrà salvata, mettendo al bando i partiti che la gente continua a votare.

Non sarebbe una scusa accettabile, se Alternative für Deutschland fosse un partito dalle percentuali irrisorie. Figuriamoci sciogliere  un partito che in dodici anni è arrivato ad essere il secondo partito della Germania.

Un risultato sorprendente se si pensa che alle elezioni del 2013 non aveva superato la soglia per entrare in Parlamento

Qui si vede tutta l’imbecillità dei deficienti che vanno dietro alle ricette di quei politologi che continuano a dire che il sistema può reggere a qualsiasi cosa

Vietiamo ai partiti ed ai candidati di presentarsi alle elezioni in base a un patentino di democrazia.  Si guardi ai risultati. Partiti irrilevanti dieci anni fa sono diventati partiti di massa. Mi azzardo a dire solo in parte per merito delle loro classi dirigenti. Grazie all’ottusità di chi governa.

Ma non avete ancora capito cari imbecilli europeisti a tutti i costi che sono proprio queste ricette, inquinate dalla mentalità imbecille che ha distrutto il Partito Democratico statunitense, a portare al collasso le democrazie?

Aveva ragione Montanelli quando diceva che le democrazie non vengono uccise, si suicidano e poi si da la colpa a chi le ha seppellite.

Giustamente Marco Travaglio ha fatto notare, nel salotto di Lilli Gruber, forse la giornalista più sorda di tutto l’apparato; che basterebbe risolvere i problemi per i quali Alternative für Deutschland prende consenso, dare  delle risposte e questo la sgonfierebbe. I metodi repressivi della democrazia e della volontà del Popolo rafforzano i partiti antisistema

Qualcuno crede che la persecuzione giudiziaria nei confronti di Trump per estrometterlo dalle elezioni non gli abbia giovato?

La Corte costituzionale rumena si è resa conto di che bel risultato ha portato aver annullato le elezioni?

Bisogna annullare anche questo primo turno? Così i candidati antieuropeisti la prossima volta vincono direttamente con il 70% al primo turno?

Poi cosa farà la Corte costituzionale? Stabilirà che deve sostituirsi al parlamento ed al governo ed agire In nome del popolo rispondendo direttamente a Bruxelles ed estromettendo gli elettori dal processo decisionale?

Il problema è a Monte non a Valle

Non entra in testa ai fan più scatenati del politicamente corretto, del woke, della cancel culture che forse determinati partiti crescono perché la gente è stanca di loro?

Il problema dell’immigrazione clandestina in Europa esiste. Imporre più immigrati porta semplicemente la gente a votare contro i partiti tradizionali.

I deficienti che continuano ad osannare la grande coalizione non comprendono che la CDU si condanna a morte proprio per continuare a governare con la SPD?

Il leader leader liberale tedesco aveva supplicato la coalizione di approvare una legge contro l’immigrazione clandestina prima delle elezioni. Cosicché AFD non avrebbe avuto il suo cavallo di battaglia lanciato per la campagna elettorale

In questa insulsa ed innaturale ammucchiata i voti di un partitino di estrema sinistra hanno impedito l’approvazione della legge e determinato il successo di AFD.

Vogliamo guardare alla Francia?

Tra poco, se i magistrati non ridanno agibilità politica alla Le Pen, finisce veramente che i francesi riprendono in mano i forconi. Macron è l’uomo più detestato dal panorama politico francese, continua a cercare di tenere in piedi un sistema di potere che non regge più, perché inviso alla stragrande maggioranza dei Francesi

Vogliamo pensare all’Europa di Frau Ursula?

A livello europeo socialisti e popolari non possono più governare insieme semplicemente perché l’elettorato dei popolari non vuole avere niente a che fare con le istanze dei socialisti.

Ma continuando ad andargli dietro, stanno stressando grossa parte del loro elettorato e la portano a votare drasticamente per partiti diversi da quelli tradizionali.

L’Inghilterra è sempre avanti

Sarà stata la Brexit. Oppure, più probabilmente i risultati catastrofici di tutti i disastri combinati da Tony Blair, ma i laburisti inglesi hanno rimesso in discussione loro stessi. Hanno fatto un lavoro molto intelligente e molto profondo.

Differentemente dalla sinistra continentale, dai socialisti europei che si sono appiattiti come dei cretini su posizioni di estrema sinistra da salotto, hanno vinto le elezioni su un programma che parlava di temi sociali, chiedeva più sicurezza e meno immigrazione clandestina.

Ecco l’esempio di un partito tradizionale che ha saputo adeguarsi ai tempi.

E allora non sarebbe stato meglio per la CDU andare al governo insieme a Alternative für Deutschland?

Perché andare a perdere ancora consensi nel proprio elettorato abbracciando nuovamente la sinistra tedesca.

La CDU non può più neanche garantire la mediazione territoriale, visto che tutto l’est è in mano ad AFD.

Ma la cosa più importante è l’esempio italiano. Se il sistema parlamentare italiano si fosse accanito a tenere fuori dal governo il MoVimento 5 Stelle oggi i pentastellati sarebbero al 60%.

Paradossalmente portando Alternative für Deutschland con sé al governo la CDU avrebbe avuto la possibilità di costringere quel partito a dover prendere responsabilità governative, tenendolo sotto controllo. Avrebbe accontentato una larga parte del suo elettorato ed istituzionalizzato tutta la protesta.

A quel punto AFD si sarebbe trovata a dover condividere la responsabilità di governo, esattamente come è successo ai pentastellati in Italia. Ad abbassare dunque i toni, a rendersi più presentabile, a portare avanti per forza di cose  l’esecutivo perché il fallimento di questo avrebbe determinato anche un fallimento proprio di AFD, che non avrebbe potuto accusare alcun sistema di escluderla, ma sarebbe stata considerata incapace

Praticamente il sistema Democratico avrebbe assorbito al proprio interno le istanze di cambiamento.

Avrebbe dimostrato che il sistema è capace di dare spazio ad una revisione di se stesso. La revisione la si sarebbe potuta tranquillamente fare in seno alle istituzioni non contro le istituzioni.

Guardiamo all’Italia degli anni di piombo

Sarebbe stato possibile mettere fuori legge il Movimento Sociale Italiano. Un modo lo si sarebbe tranquillamente trovato e fu anche proposto.

Ma tutti sapevano che si sarebbe ritorto contro il sistema Democratico

Oppure non sarebbe stato possibile mettere al bando il Partito comunista?

Se c’era una cosa che si poteva provare era sicuramente che era finanziato da una potenza estera in rapporti , se non di aperti ostilità, dichiaro  forte confronto con una struttura come la Nato alla quale avevamo aderito per difendere la sicurezza e l’integrità territoriale italiana.

Ma questo avrebbe portato i comunisti a prendere la maggioranza con elezioni alternative

La frase più giusta di John Fitzgerald Kennedy è: chi non rende possibile una rivoluzione pacifica rende possibile una rivoluzione violenta.

Ora l’Europa, se continua con questa strategie politica imbecille rischia o di rendere veramente possibile qualche rivoluzione violenta o di convincere la stragrande maggioranza dei paesi europei che l’unica soluzione sia cancellare l’Unione Europea.

Quindi i governi di Francia e Germania e l’Unione si rendano conto che debbono ridare voce agli elettori, democratizzare le istituzioni comunitarie, trovare politiche alternative a quelle che dogmaticamente continuano ad applicare.

Altrimenti  abbatteranno dalle fondamenta di quella casa comune che dicono tanto di voler costruire.

Leggi anche:

https://www.adhocnews.it/

www.facebook.com/adhocnewsitalia

SEGUICI SU GOOGLE NEWS: NEWS.GOOGLE.IT

Exit mobile version