• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca

Aeronautica: neonato di un giorno in pericolo di vita da Cagliari a Roma a bordo di un Falcon 900 del 31° Stormo

di Redazione
9 Dicembre 2018
In Cronaca
0
36
VISITE
CondividiTwitta

Un neonato di appena un giorno in imminente pericolo di vita a causa di una grave patologia è stato trasportato d’urgenza nelle prime ore di questo pomeriggio da Cagliari a Ciampino a bordo di un aereo Falcon 900 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare per essere ricoverato nell’ospedale “Bambino Gesù” di Roma.

Il Falcon 900, uno degli assetti che l’Aeronautica Militare tiene ogni giorno e a qualunque ora in prontezza per i trasporti sanitari urgenti, è decollato alle 12:30 dall’aeroporto di Ciampino, sede del 31° Stormo.

Dopo l’atterraggio a Cagliari sul velivolo è stata imbarcato il piccolo paziente, protetto in una culla termica, insieme al padre e ad un’equipe medica per l’assistenza durante il volo.

Ripartito dalla città sarda, verso le 13:40 l’aereo è atterrato nell’aeroporto di Ciampino, dove la culla termica è stata trasferita sull’ambulanza per il successivo trasporto all’ospedale “Bambino Gesù”.

Il volo sanitario è stato attivato, su richiesta della Prefettura di Cagliari, dalla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea, la sala operativa dell’Aeronautica Militare che si occupa, tra l’altro, del coordinamento di questo genere di attività a favore della popolazione civile su tutto il territorio nazionale.

Attraverso i suoi Reparti di Volo, l’Aeronautica Militare mette a disposizione mezzi ed equipaggi pronti a decollare in qualunque momento e in grado di operare in qualsiasi condizione meteorologica per assicurare il trasporto urgente non solo di persone in imminente pericolo di vita, come accaduto oggi, ma anche di organi ed equipe mediche per trapianti. Sono centinaia ogni anno le ore di volo effettuate per questo genere di interventi dagli aerei del 31° Stormo di Ciampino, del 14° Stormo di Pratica di Mare e della 46a Brigata Aerea di Pisa. Per alcune esigenze particolari sono anche impiegati gli elicotteri del 15° Stormo di Cervia e dei Centri Combat SAR (Search and Rescue) dipendenti, come accaduto ieri sera per il trasporto urgente di un uomo di 60 anni da Capri a Napoli, eseguito con un elicottero HH-139A dell’85° Centro Combat SAR di Pratica di Mare.


[fonte: comunicato stampa Aeronautica Militare; immagine di repertorio]

Tags: AERONAUTICA MILITAREROMA
Articolo precedente

Food&Wine in Progress 2018: assieme per valorizzare le eccellenze enogastronomiche toscane

Prossimo articolo

Aeroporto di Peretola: Gate Closing

Prossimo articolo
Aeroporto di Peretola: Gate Closing

Aeroporto di Peretola: Gate Closing

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.