• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Politica

Quel gran genio del mio amico

di Niccolò Nesi
12 Marzo 2020
In Politica
0
Quel gran genio del mio amico
241
VISITE
CondividiTwitta

Nome: Danilo Toninelli

Occupazione: Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti 

Soprannome: ToniNulla

Hobby: sfondoni a ripetizione 

Ormai ogni esternazione del buon Danilo viene accolta dalla satira come una benedizione. Sono stati creati meme, emoticons, vignette. Qualcuno diceva: purché se ne parli. Ma il Ministro non è solo una macchietta. È una persona che è riuscita in un’impresa che sembrava impossibile. Ha riunito tutto l’arco parlamentare. Non è una cosa tanto banale. Bisogna avere talento. 

Prendiamo due esempi: uno nazionale e uno locale della Toscana. 

la Tav: “Non vedo l’utilità di andare in treno da Torino a Lione” e poi “1.000.000 di tir all’anno? Bufale, al massimo 2000 o 3000 al giorno!” Peccato che un milione diviso 365 giorni faccia, ops, 2740. Su Facebook dal PD alla Lega e FdI postano tutti lo stesso schema di come la Torino-Lione unisca tutta l’Europa. Grande Danilo!

Aeroporto Amerigo Vespucci di Firenze: finalmente il Ministro ha capito che una nuova pista porta solo benefici: in termini di posti di lavoro, infrastrutture, traffico di turisti e investitori, salute acustica per i sobborghi fiorentini attualmente interessati dalla vecchia pista. Per non parlare delle migliaia di voli cancellati o dirottati per questioni atmosferiche. Però ha dovuto essere protagonista lo stesso. Ha dichiarato che metà dei fondi statali destinati a Firenze dovranno convergere su Pisa. Peccato che i due aeroporti siano entrambi di proprietà di Corporación América. Quindi non cambia nulla. E anche a Firenze da destra a sinistra tutti uniti a esultare. 

 

Dà l’idea del bambino che per giocare a calcio con gli amici porta sempre il pallone ma poi viene messo in porta perché scarso. E allora si porta via il pallone per punire tutti. 

Ma adesso gli altri bambini si sono organizzati e si sono portati altri palloni. Bye bye Danilo. 

Tags: IN EVIDENZATONINELLI
Articolo precedente

Aeroporto di Firenze: approvato Masterplan

Prossimo articolo

Libera scelta per il Venezuela

Prossimo articolo
Libera scelta per il Venezuela

Libera scelta per il Venezuela

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.