COMUNICATO STAMPA
ROMA – MERCOLEDÌ 15 OTTOBRE 2025
PIAZZA SANTISSIMI APOSTOLI | ORE 14:00 – 19:00
“LACRIME FURENTI”
Sit-in, flash mob e testimonianze contro ogni forma di violenza
Non più una camminata – per ragioni di sicurezza – ma un presidio che si trasformerà in grido collettivo: il 15 ottobre a Roma, in Piazza Santi Apostoli, si terrà la manifestazione “Lacrime Furenti”, un grande momento di mobilitazione nazionale contro femminicidi, violenze di genere,
stalking, bullismo e ogni forma di sopraffazione.
L’evento è promosso da Associazione Y.A.N.A. – You Are Not Alone ODV e Associazione Pamela Mastropietro ODV, con la collaborazione del settimanale GIALLO e di altre numerose realtà associative italiane, tra cui Unione Nazionale Vittime, Associazione per
Te, Associazione Salvamamme e molte altre
Una manifestazione che non aspetta il 25 novembre “Lacrime Furenti” non si ferma a una data simbolica: nasce in un giorno qualunque, per ricordare che la lotta alla violenza non può limitarsi a ricorrenze o slogan.
Vittime di violenza, familiari di donne uccise e parenti di persone colpite da abusi saranno in piazza per chiedere giustizia, prevenzione e un cambiamento reale, perché – come cantava
Fabrizio De André – “anche se voi vi credete assolti, siete lo stesso coinvolti”.
Gli obiettivi: Sensibilizzare istituzioni e società civile: perché nessuno si volti dall’altra parte
Restituire dignità agli uomini per bene, chiamati a prendere posizione.
Chiedere prevenzione concreta, non solo parole.
Riforme incisive in ambito scolastico, legale e sociale.
Solidarietà a tutte le vittime: donne, uomini, bambini e famiglie segnate dalla violenza
Dietro ogni femminicidio o abuso non c’è solo una vittima, ma una comunità intera che rischia di rimanere indifferente. La violenza riguarda tutti: per questo non è più tempo di neutralità.
Il documento in Parlamento
Nella stessa giornata, una delegazione delle associazioni sarà ricevuta dalla “COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SUL FEMMINICIDIO NONCHÉ SU OGNI FORMA DI VIOLENZA
DI GENERE” per consegnare un documento ufficiale con proposte di
integrazioni legislative e misure concrete per combattere con maggiore efficacia il fenomeno, e attribuire la giusta pena sempre proporzionata alla gravità del fatto.
In memoria e in lotta “Lacrime Furenti” nasce dal dolore, ma guarda alla speranza: quella di unire voci diverse in un solo grido di cambiamento.
In nome di Yana Malaiko, Pamela Mastropietro e di tutte le vittime dimenticate dopo il clamore
mediatico, ma mai dai loro cari, condannati all’ergastolo del dolore e della solitudine.
Gli slogan della giornata “Mai più silenzio”, “La dignità non si uccide”,
“Uniti contro la violenza”.
“Mai più lacrime, solo giustizia”
Contatti stampa
Alessandra Verni – Presidente Associazione Pamela Mastropietro ODV
Tel. 347 8876515
Francesco Porrello – Presidente Associazione Y.A.N.A. You Are Not Alone ODV
Tel. 338 8667957
Leggi anche:
Commenti 1