• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Dantedì, oggi 25 marzo si celebra Dante

di Redazione
25 Marzo 2021
In Cultura
0
Dante
413
VISITE
CondividiTwitta

Si festeggia oggi 25 Marzo la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri.

La data è stata scelta perché, secondo gli studiosi, proprio il 25 marzo il sommo poeta cominciò il suo viaggio nell’aldilà, la sua discesa agli inferi.

Dante
In programma numerosi eventi, quasi tutti in streaming, per celebrare il padre del nostro patrimonio linguistico a 700 anni dalla sua morte.

Previste conferenze, dirette web, concerti e manifestazioni

A celebrarlo al Quirinale sarà Roberto Benigni, che leggerà un canto della Divina commedia alla presenza del Presidente Mattarella, evento che sarà trasmesso in diretta da Rai 1 alle 19,15.

Dante viaggió molto per l’Italia, dopo che la sua Firenze lo costrinse all’esilio; visse a Verona, a Roma, ad Arezzo, Pisa, Bologna ed infine a Ravenna dove morì e dove si trova ancora oggi la sua tomba.

E tutte queste città, e non solo, oggi lo celebreranno, in occasione della giornata a lui dedicata.

Purtroppo la pandemia in corso impedirà di visitare le tante mostre organizzate, ma alcune propongono tour virtuali e visite in streaming. Per sapere quali sono basta consultare il sito internet dedicato a Dantedì del Ministero dei beni culturali.

Ovviamente anche Firenze si è organizzata per celebrare il suo più celebre cittadino.

La Galleria degli Uffizi dedica a Dante una mostra virtuale visitabile sul sito del museo

Virtuale sarà anche la comunità che prenderà vita da piazza Santa Croce e contemporaneamente dal Dante Park di New York con una lettura collettiva sui social.

La fondazione Teatro della Pergola partecipa invece alle celebrazioni con ‘Nuda voce’; un appuntamento online, oggi e venerdì alle 21, sui canali social del teatro dove sei poeti declameranno la Divina Commedia.

Ma queste sono solo alcune delle iniziative che Firenze dedica a Dante, al sommo poeta, a colui che ha contribuito a renderla celebre ed immortale. Questa Firenze che adesso aspetta la fine della pandemia, per uscire dall’inferno e tornare a riveder le stelle.

Leggi anche: #staisereno Letta picchia come un fabbro. Ma in casa sua

www.facebook.com/adhocnewsitalia

www.youtube.com/adhoc

Tweet di ‎@adhoc_news

SEGUICI SU GOOGLE NEWS: NEWS.GOOGLE.IT

Tags: DANTEDANTEDIIN EVIDENZA
Articolo precedente

Draghi tira le orecchie alla Toscana

Prossimo articolo

PD: Il partito che non c’è

Prossimo articolo
partito comunista

PD: Il partito che non c'è

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.