• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati stampa

MONS. ANTONIO STAGLIANÒ NUOVO RETTORE DELLA CHIESA DEGLI ARTISTI

di Redazione
6 Dicembre 2024
In Comunicati stampa
0
MONS. ANTONIO STAGLIANÒ NUOVO RETTORE DELLA CHIESA DEGLI ARTISTI
37
VISITE
CondividiTwitta

MONS. ANTONIO STAGLIANÒ NUOVO RETTORE DELLA CHIESA DEGLI ARTISTI

Comunicato stampa

Domenica 8 dicembre alle 12.15 la Santa Messa nella chiesa in Piazza del Popolo a Roma

Su indicazione del Santo Padre, nelle scorse settimane il vicario generale della Diocesi di Roma, Mons. Baldassarre Reina, ha nominato Mons. Antonio Staglianò nuovo Rettore della Basilica di Santa Maria in Montesanto di Roma, conosciuta anche come “Chiesa degli Artisti”.

Mons. Staglianò – vescovo emerito di Noto e Presidente della Pontificia Accademia di Teologia – celebrerà la prima messa nella Chiesa situata in Piazza del Popolo a Roma il prossimo 8 dicembre alle ore 12.15, nel giorno della solennità della Immacolata Concezione della beata Vergine Maria

Grazie all’intuizione lungimirante e all’opera fondatrice di Mons. Ennio Francia, la “Chiesa degli Artisti” è diventata nel corso degli anni un punto di riferimento indiscusso per gli artisti della Diocesi di Roma, sia per quelli che condividono la fede cattolica, sia per quelli che nella ricerca della bellezza contemplano l’amore di Dio.

“Nell’intenzione pastorale di Papa Francesco – spiega il vescovo Staglianò – questa Chiesa cosiddetta ‘degli artisti’ dovrebbe diventare una sorta di ‘’centrale della cultura sapienziale e solidale’, coinvolgendo quanti lavorano nei campi della bellezza artistica, ma anche quanti desiderano fare della prova esistenza un’opera d’arte, accendendo l’immaginazione creativa che il materialismo delle società dell’ipermercato tende a spegnere con le sue proposte allucinanti che riducono l’umano al consumo”

“Giovanni Paolo II diceva che la cultura – aggiunge il Rettore della Chiesa degli Artisti – è ciò per cui l’uomo diventa più uomo: la stoffa dell’uomo è la sua capacità di simbolo, di poesia e anche la sua partecipante solidarietà al dolore e alla sofferenza di altri che si esprime nell’amore. Perciò, la produzione artistica è al servizio dell’umanità dell’uomo che avanza e trova la sua felicità nell’amore da condividere con tutti e a servizio di tutti”.

Roma, 5 dicembre 2024

Leggi anche: https://www.adhocnews.it/dittatori-democratici-e-non/

www.facebook.com/adhocnewsitalia

SEGUICI SU GOOGLE NEWS: NEWS.GOOGLE.IT

Tags: ARTECHIESAIN EVIDENZAROMAVATICANO
Articolo precedente

Terni, al via la 30° edizione della kermesse di “Umbria Libri”. Si parte con Pietrangelo Buttafuoco ed Erika Balivo

Prossimo articolo

Ritorno in Siria dello spettro jihadista

Prossimo articolo
Siria verso la pace, ma in Occidente c’è chi non vuole

Ritorno in Siria dello spettro jihadista

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.