La Cultura è insieme delle cognizioni intellettuali che, acquisite attraverso lo studio, la lettura, l’esperienza, l’influenza dell’ambiente e rielaborate in modo soggettivo.
Complesso delle istituzioni sociali, politiche ed economiche, delle attività artistiche e scientifiche, delle manifestazioni spirituali e religiose.
La nozione di c. si ritrova già nel pensiero antico, dove essa indica l’educazione dell’uomo a una vita propriamente umana.
Non c'è univocità degli autori sulla definizione generale di cultura anche nella traduzione in altre lingue ed a seconda dei periodi storici, grosso modo oggi è intesa come un sistema di saperi, opinioni, credenze, costumi e comportamenti che caratterizzano un gruppo umano particolare.
Un tè con Lucrezia Borgia? Molto poco probabile da un punto di vista storico, ma anche … poco raccomandabile, almeno...
Leggi di piùPasolini, cinquant’anni dopo. Il poeta che non si piegò mai Sono passati cinquant’anni da quella notte del 2 novembre 1975,...
Leggi di piùCOLOMBO COME SIMBOLO DI UN INSCINDIBILE LEGAME TRA ITALIA E USA. W IL COLUMBUS DAY Il 12 OIttobre 1492 Cristoforo...
Leggi di piùIl mercato del porno è sempre stato un mercato fiorente che non ha mai risentito particolarmente di crisi. Quando si...
Leggi di più“Mario Martone mette in scena uno spettacolo molto calato nella realtà; uno spettacolo cupo, nero ma comunque in certi momenti...
Leggi di piùAlfio Krancic, dalla matita alla penna. Il celebre vignettista, noto per la sua graffiante ma sempre garbata satira e ironia,...
Leggi di piùBeatrice Venezi e l’imperialismo culturale della sinistra: un attacco politico travestito da critica artistica C’è un dato che fa riflettere...
Leggi di piùLa Francia domina ancora il palcoscenico del Maggio Musicale Fiorentino: dopo gli splendidi Pescatori di Bizet, domani venerdì 26 settembre...
Leggi di piùLa Cucina Italiana candidata a essere patrimonio dell’Umanità Un viaggio tra sapori, tradizione e accoglienza Il 23 marzo 2023, il...
Leggi di piùSi riapre il sipario del Maggio Musicale Fiorentino, all’insegna di un titolo non tra i più frequentati, ma di grande...
Leggi di più“Tutti mi hanno emozionato, ma i più certamente sono stati San Ranieri di Pisa e il re ed imperatore Enrico...
Leggi di piùProgetti Educativi usati come volano per scopi ideologici Negli ultimi anni si moltiplicano, anche nelle scuole toscane, progetti educativi che...
Leggi di piùTrieste, 3 settembre 2025 - Sono ufficialmente aperte sul sito www.barcolana.it le iscrizioni alla Barcolana Young, la regata dedicata alla Classe Optimist che, come da tradizione,...
Leggi di piùPassato e presente della formazione delle classi dirigenti Senza voler essere nostalgici, appare abbastanza evidente come la qualità media dei...
Leggi di piùEclissi di un continente Berlusconi pur essendo un bravo statista non ha potuto realizzare il progetto che si era prefissato....
Leggi di piùIl bispensiero di Orwell nell'era dei media George Orwell scrivendo il suo romanzo distopico “1984”, prende l’occasione per trattare del...
Leggi di piùLA CULTURA QUESTA SCONOSCIUTA Iniziamo a restituire alla cultura il suo reale significato: tutto ciò che concorre allo sviluppo di...
Leggi di piùUna gioventù fragile, in cerca di luce, in pellegrinaggio da Papa Leone XIV A Tor Vergata, in questo incontro d’estate,...
Leggi di piùC'era una volta il PCI, partito tetragono pesante legato a filo doppio alla ex Urss,marxista ,un marxismo secondo la lettura...
Leggi di piùAddio a Malcolm-Jamal Warner, il “Theo” dei Robinson. Una vita segnata dal talento e dal dolore È morto a 54...
Leggi di più