• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Attualità

TRUFFE SENTIMENTALI: QUANDO IL CUORE NON SENTE RAGIONE

di Stefania Scarpati
21 Giugno 2025
In Attualità
0
Firenze: marocchino picchia la compagna davanti alla figlia, arrestato
94
VISITE
CondividiTwitta

TRUFFE SENTIMENTALI: QUANDO IL CUORE NON SENTE RAGIONE

C’è un fenomeno sempre piu diffuso, silenzioso ma devastante, che si consuma ogni giorno nelle chat digitali e si sostanzia di una promessa, “ti amo”, “ti desidero”, “non vivo più senza di te”: sono le truffe sentimentali.

Le vittime?

Donne e uomini, spesso soli, fragili, desiderosi solo di amore.

I carnefici? Persone senza scrupoli, abili manipolatori che mediante falsi profili, parole studiate ad arte, emozioni simulate, fanno cadere nella loro rete il malcapitato di turno

Il movente?

I soldi.

Dietro le foto, spesso rubate da altri profili di Instagram o Facebook, e le frasi romantiche tradotte con Google Translate, c’è un meccanismo ben collaudato che si ripete: ti faccio sentire importante, desiderata, compresa, amata.

Poi ti raccontano una storia: un figlio malato, un’eredità bloccata, un viaggio improvviso.

E a quel punto non chiedi più prove, perché hai già abbassato le tue difese e ti fidi. Ti fidi e paghi. Ti fidi, paghi e perdi tutto: soldi, dignità, fiducia nel prossimo e stima personale.

Non si tratta solo di essere vittima di reato (sostituzione di persona e truffa) ma di un raggiro doloroso dell’anima

E le vittime non sono persone credulone ed ingenue, ma sono esseri umani. Persone che, in un momento di fragilità, hanno creduto a un’illusione d’amore.
Il problema non è amare, il problema è non avere strumenti per difendersi, per capire quando l’amore è solo una maschera.

Come si previene?

Con la diffusione della cultura della legalità e dell’informazione, con la consapevolezza e l’ascolto. Se qualcuno vi chiede denaro dopo poche settimane di conoscenza online, confrontatevi con un amico, un parente, con le forze dell’ordine, con un avvocato, e soprattutto ricordate che il cuore ha bisogno di battiti veri e non di codici IBAN.

Ma c’è un messaggio che va ripetuto con forza: non ci deve essere nessuna vergogna nel denunciare. Non c’è debolezza nel riconoscere di essere caduti in una trappola emotiva.

La fragilità appartiene a tutti e tutti abbiamo diritto di ricevere tutela, giustizia e rispetto

E concludo ricordando le parole di
Frida Kahlo: “Alla fine, credo che non dobbiamo fare nulla per essere amati. Passiamo la vita cercando di sembrare più belli, più intelligenti. Ma ho capito due cose: chi ci ama ci vede con il cuore e ci attribuisce qualità che vanno oltre quelle che possediamo realmente. E coloro che non vogliono amarci non saranno mai soddisfatti, nonostante tutti i nostri sforzi. Le nostre imperfezioni non sono difetti, sono la chiave per riconoscere chi ci ama davvero.”

Questo vi auguro, questo mi auguro.

Niente di meno di questo.

 

Leggi anche:

https://www.adhocnews.it/

www.facebook.com/adhocnewsitalia

SEGUICI SU GOOGLE

Tags: AMORECHATDONNEIN EVIDENZATRUFFE
Articolo precedente

Prato, il crollo del fortino “etico” del centrosinistra

Prossimo articolo

Bugetti, l’emblema del Sistema Toscano del PD

Prossimo articolo
pd

Bugetti, l'emblema del Sistema Toscano del PD

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.