• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Stalin di Emil Ludwig, la biografia-intervista del tiranno sovietico

di Paolo Sebastiani
7 Febbraio 2022
In Cultura
6
STALIN
209
VISITE
CondividiTwitta

Una biografia-intervista nata a seguito dei colloqui tra l’autore, Emil Ludwig, e il tiranno Iosif Stalin. Documento storico di grandissima importanza, rivela l’incredibile capacità del regime instaurato dopo la morte di Lenin di presentarsi al mondo nella sua migliore veste. Stalin emerge come un uomo duro e ruvido, ma giusto ed equilibrato. Il regime stalinista sembra un sistema nel quale vi è partecipazione del popolo al governo ed emancipazione di tutti gli uomini. Ludwig nonostante lo sforzo di rimanere imparziale viene piegato dal fascino sinistro del dittatore sovietico. Ne esce un quadro dell’universo comunista “in presa diretta” di rara intensità, dove l’arte di Stalin di giocare con gli uomini si rivela in tutta la sua perfida maestria.

L’autore

Emil Ludwig, scrittore e giornalista tedesco. Nel corso degli anni Venti Ludwig ottenne fama internazionale per le sue biografie che divennero popolarissime grazie al suo stile, che univa la scrupolosa descrizione di fatti storici a eventi di finzione con una particolare importanza data all’analisi psicologica dei personaggi. Tra le sue biografie: Goethe, Napoleone, Bismarck e Lincoln. Negli anni Trenta Ludwig intervistò Benito Mussolini e raccolse le impressioni del Duce nel libro Colloqui con Mussolini. Dal faccia a faccia tenutosi a Mosca con Josif Stalin, nacque il libro – a metà tra biografia e intervista – sull’uomo d’acciaio: Stalin.

stalin

 

Leggi anche:

https://www.adhocnews.it/balbo-il-libro-che-rende-un-appassionato-omaggio-al-maresciallo-dellaria/

https://www.adhocnews.it/mussolini-aviatore-il-libro-che-narra-le-vicende-dellaviazione-italiana-nel-ventennio/

www.facebook.com/adhocnewsitalia

SEGUICI SU GOOGLE NEWS: NEWS.GOOGLE.IT

 

Tags: EMIL LUDWIGIN EVIDENZASTALIN
Articolo precedente

Dieci febbraio somma di destini, incrocio di esempi

Prossimo articolo

La strategia del governo sui vaccini: “Prima la quarta dose, poi la quinta”

Prossimo articolo
vaccini

La strategia del governo sui vaccini: “Prima la quarta dose, poi la quinta”

Commenti 6

  1. Pingback: La strategia del governo sui vaccini: “Prima la quarta dose, poi la quinta” - Luigi Scudella
  2. Pingback: Quella Cappa che ci opprime - Luigi Scudella
  3. Pingback: Quella Cappa che ci opprime -
  4. Pingback: 8 anime in una bomba, il romanzo esplosivo di Filippo Tommaso Marinetti - Luigi Scudella
  5. Pingback: 8 anime in una bomba, il romanzo esplosivo di Filippo Tommaso Marinetti -
  6. Pingback: “Vaccini, le reazioni avverse sono 640 volte più di quanto riportate dall’Aifa” - Luigi Scudella
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.