• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Politica

Separazione delle carriere dei magistrati. Il pensiero di Falcone

di Redazione
25 Giugno 2021
In Politica
6
Falcone
389
VISITE
CondividiTwitta

Giovani Falcone aveva le idee chiare sulla separazione delle carriere in magistratura.

L’argomento è tornato alla ribalta In questi per le iniziative dell’Unione delle Camere Penali e per le parole della Associazione Nazionale Magistrati sui referendum sulla giustizia, proposti da radicali e leghisti.

Dopo un pensiero di Francesco Cossiga, riteniamo utile ricordare l’intervista che Giovanni Falcone rilasciò a Mario Pirani il 3 ottobre del 1991.

Falcone

Il pensiero di Giovanni Falcone

Nell’intervista Giovanni Falcone affermava la diversità della separazione.

“Un sistema accusatorio parte dal presupposto di un pubblico ministero che raccoglie e coordina gli elementi della prova da raggiungersi nel corso del dibattimento, dove egli rappresenta una parte in causa.

Gli occorrono, quindi, esperienze, competenze, capacità, preparazione anche tecnica per perseguire l’obbiettivo.

E nel dibattimento non deve avere nessun tipo di parentela col giudice e non essere, come invece oggi è, una specie di para- giudice. Il giudice, in questo quadro, si staglia come figura neutrale, non coinvolta, al di sopra delle parti.

Contraddice tutto ciò il fatto che, avendo formazione e carriere unificate, con destinazioni e ruoli intercambiabili, giudici e Pm siano, in realtà, indistinguibili gli uni dagli altri.

Chi, come me, richiede che siano, invece, due figure strutturalmente differenziate nelle competenze e nella carriera, viene bollato come nemico dell’indipendenza del magistrato, un nostalgico della discrezionalità dell’azione penale, desideroso di porre il Pm sotto il controllo dell’Esecutivo.

È veramente singolare che si voglia confondere la differenziazione dei ruoli e la specializzazione del Pm con questioni istituzionali totalmente distinte.”

L’asservimento al Ministero della Giustizia

Il sistema accusatorio, cui si riferisce Falcone, è quello dove il PM, atecnicamente ‘l’accusa’, è figura distinta dal giudicante e sostanzialmente alla pari della difesa. Il sistema inquisitorio precedente, vedeva il pretore che fungeva da ‘accusa’ e giudicante insieme.

Ma il corollario della separazione delle carriere è il collegamento stretto, se non l’asservimento, al potere politico dei PM, con buona pace della obbligatorietà dell’azione penale. In buona sostanza chi deciderà quando e dove procedere sarà il ministro e la maggioranza di volta in volta al governo. E su questo onestamente chi scrive non è affatto d’accordo.

Leggi anche: Europei di calcio. Passano Francia, Portogallo e Germania. E ipocrisia

www.facebook.com/adhocnewsitalia

www.youtube.com/adhoc

Tweet di ‎@adhoc_news

SEGUICI SU GOOGLE NEWS: NEWS.GOOGLE.IT

Tags: FALCONEIN EVIDENZAMAGISTRATURASEPARAZIONE CARRIERE
Articolo precedente

Lo “sciamano” Hermes Ferrari dice no alla mascherina e prende a testate un passante

Prossimo articolo

Mutuo e banche: o fai le polizze oppure niente soldi

Prossimo articolo
mutuo

Mutuo e banche: o fai le polizze oppure niente soldi

Commenti 6

  1. Pingback: Lettera aperta a Fedez su Zan e il Vaticano - Luigi Scudella
  2. Pingback: Lettera aperta a Fedez su Zan e il Vaticano -
  3. Pingback: Lettera aperta a Fedez su Zan e il Vaticano - City Roma News
  4. Pingback: La Nazionale non si inginocchia - Luigi Scudella
  5. Pingback: I punti salienti della legge ungherese ‘anti LGBT’ -
  6. Pingback: I punti salienti della legge ungherese ‘anti LGBT’ - Luigi Scudella
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.