• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Politica

Rischio di Impresa

di Niccolò Nesi
12 Marzo 2020
In Politica
0
Rischio di Impresa
50
VISITE
CondividiTwitta

La Percezione della Sicurezza diminuisce ogni giorno che passa.

L’Italia è un paese che, statisticamente, non è considerato ad alto rischio di sicurezza. Ma in questo caso i freddi numeri non corrispondono alla sensazione di sicurezza percepita.

Sempre di più la popolazione ha pura e non si sente tutelata. Fino al punto di arrivare a proteggersi da soli.

Il fatto che poi un imprenditore subisca soltanto 38 furti e sia costretto a vivere e fare vivere la propria famiglia all’interno dell’azienda per cercare di limitare i danni, è un aspetto marginale.

Al 39 accesso di un altro gruppo di imprenditori (del furto) nella propria attività a Monte San Savino in provincia di Arezzo, costui ha deciso di provvedere autonomamente alla propria sicurezza. Non ha fatto quello che la legge prevede: chiamare le forze dell’ordine e aspettare di buon grado il loro arrivo, magari offrendo pure un caffè ai birbanti. Che non avrebbero potuto accettare perché avrebbero dovuto appoggiare il piccone a terra.

No! Il tapino ha avuto l’ardire di sparare, che in piena notte è pure maleducazione.

Se sei un imprenditore sai che corri dei rischi. Quindi se la tua impresa è spaccare infissi e appropriarti indebitamente di beni non tuoi, devi assumerti il rischio di prenderti del piombo addosso.

La difesa personale è un concetto troppo favorevole al delinquente. Talmente favorevole che invece di ringraziare e tutelare chi toglie dalla circolazione certe persone (di cui onestamente la nazione non sente il bisogno), permette ai familiari di ladri e violentatori di richiedere danni a chi subisce la violenza privata. E spesso i giudici danno loro pure ragione.

Lo Stato ha un’arma importante: dato che non è in grado di proteggere perfettamente il cittadino, almeno non lo vessi. Forse in questo modo, con un rischio di impresa così alto, il ladro cambierebbe lavoro.

Adesso la maggior parte della popolazione è dalla parte del sig. Fredy Pacini, alcuni addirittura chiedono che sia insignito di medaglia al valore civile. Senza arrivare a iperboli strampalate, basterebbe ascoltare la voce del popolo che, talvolta, può dare risultati sorprendenti. I nostri politici dovrebbero pensarci bene.

Tags: CRIMINALITAIN EVIDENZA
Articolo precedente

Coldiretti a Food and Wine in Progress: una vetrina per il meglio della Toscana e sottoscrivere la petizione “STOP CIBO ANONIMO”

Prossimo articolo

Violenza e retorica sulle donne

Prossimo articolo
Violenza e retorica sulle donne

Violenza e retorica sulle donne

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.