• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Politica

Referendum 8-9 giugno: perché è inutile andare a votare

di Lorenzo Pucci Sassetti Vanzini
19 Maggio 2025
In Politica
0
Il Referendum, nato morto. Unici vincitori i magistrati
99
VISITE
CondividiTwitta

Referendum 8-9 giugno: perché è inutile andare a votare

Il referendum abrogativo dell’8 e 9 giugno si presenta come un esercizio retorico più che una reale occasione di cambiamento.

Un appuntamento costruito su premesse deboli, con un esito prevedibile e un obiettivo che poco ha a che fare con l’interesse generale

Dietro l’apparenza di un’iniziativa popolare, si cela infatti un’operazione tutta interna al Partito Democratico, ormai sempre più prigioniero delle proprie contraddizioni e lotte intestine.

La principale forza politica promotrice del referendum è infatti lo stesso Partito Democratico che, con notevole faccia tosta, tenta oggi di cancellare o rinnegare uno dei provvedimenti simbolo della stagione riformista a cui esso stesso ha dato vita: il Jobs Act. Approvato nel 2015 dal governo Renzi con il plauso di Bruxelles e dei mercati, il Jobs Act rappresentava – giusto o sbagliato che fosse – un tentativo di modernizzare il mercato del lavoro.

Oggi invece viene additato come simbolo di ogni male, capro espiatorio ideale di una segreteria, quella di Elly Schlein, che sembra impegnata più a epurare la propria storia recente che a proporre una visione credibile per il futuro.

Gaetano Quagliariello lo ha detto chiaramente: i promotori del referendum sanno perfettamente che non verrà raggiunto il quorum

E ha ragione. I quesiti sono tecnici, la mobilitazione è minima, il periodo è il peggiore possibile per sperare nella partecipazione di massa. E allora a cosa serve questa chiamata alle urne? La risposta è semplice: a regolare conti interni.

Il referendum è diventato lo strumento con cui l’ala massimalista del PD – oggi egemonizzata dalla segretaria Schlein e da un blocco ideologico che guarda più ai movimenti che alle istituzioni – tenta di chiudere definitivamente lo spazio ai riformisti sopravvissuti alla diaspora renziana. L’obiettivo è chiaro: trasformare il partito in una sorta di “nuova sinistra” radicale, scollegata dal suo passato di governo e sempre più simile, nei toni e nelle proposte, a un Movimento 5 Stelle in salsa intellettuale.

Non si tratta di creare un “campo largo”, ma di imporre una convenzione culturale e politica che esclude chiunque non si adegui al nuovo verbo identitario. Il voto referendario, in questo schema, è solo un pretesto per marcare una linea divisoria: da una parte i “buoni”, i puri, i paladini dei diritti e della giustizia sociale; dall’altra i “cattivi”, gli ex riformisti, gli ex governisti, i colpevoli di aver creduto in un centrosinistra moderno e capace di parlare al Paese reale.

Andare a votare l’8 e 9 giugno, in questo contesto, significa partecipare a un gioco già scritto, che non cambierà nulla né sul piano normativo né su quello politico, ma servirà solo a legittimare una resa dei conti che riguarda pochi e interessa ancora meno

Chi davvero vuole una sinistra seria, riformista e popolare, non ha nulla da guadagnare in questa farsa. E allora, tanto vale restare a casa.

Leggi anche:

https://www.adhocnews.it/

www.facebook.com/adhocnewsitalia

SEGUICI SU GOOGLE NEWS: NEWS.GOOGLE.IT

Tags: IN EVIDENZALAVOROPARTITO DEMOCRATICOREFERENDUMSINDACATI
Articolo precedente

Il prezzo della modernità

Prossimo articolo

Difendere la libertà di espressione, sempre

Prossimo articolo
Difendere la libertà di espressione, sempre

Difendere la libertà di espressione, sempre

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.