• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Attualità

Quando le vacanze diventano un campo di battaglia familiare

di Stefania Scarpati
1 Agosto 2025
In Attualità
0
25
VISITE
CondividiTwitta

Quando le vacanze diventano un campo di battaglia familiare

L’estate, per molti di noi, è sinonimo di libertà e di completo relax. Ma spesso per molti genitori separati diventa il momento più delicato dell’anno.

I Tribunali italiani registrano il picco di ricorsi tra maggio e luglio, poiché non ci si riesce a mettersi d’accordo sulla divisione delle ferie, c’é
chi pretende il mese intero, chi si chi si rifiuta di comunicare dove porterà i figli, ecc

E in mezzo a tutto questo, gli spaesati bambini, piu o meno cresciuti, costretti a vivere le loro personali vacanze in un precario “equilibrio sopra la follia” come cantava Vasco.

Per la legge, nessun dubbio, l’affidamento condiviso non si sospende neppure in estate.

Anzi, é proprio in questo periodo che dovrebbe esprimere il massimo della sua applicazione, garantendo ad entrambi i genitori un tempo di qualità con i propri figli.

Tuttavia la realtà è spesso ben diversa.
“Riceviamo decine di richieste per stabilire i tempi delle vacanze”, conferma un avvocato familiarista fiorentino

“Molte coppie separate non riescono a comunicare e, in questo periodo, anche la più semplice pianificazione si trasforma in un confronto giudiziario.”
Il risultato è una serie di provvedimenti emessi da un Giudice che cerca di compensare ciò che dovrebbe essere di buon senso: almeno 15 giorni ciascuno, comunicazione trasparente circa i luoghi di soggiorno, dove dimoreranno i minori, e rispetto dei ritmi e bisogni degli stessi.
Ma la verità è che l’estate, per molti genitori separati, diventa il tempo della ritorsione, della rivincita, della competizione piu sfrenata, della gara a “chi fa di più”, a “chi offre di più”, a “chi sarà ricordato di più”.

Eppure, basterebbe poco. Basterebbe chiedersi cosa serve davvero ai nostri figli

Forse non la crociera o il villaggio a cinque stelle, ma una vacanza all’insegna della serenità, in cui questi poveri figli non siano costretti a scegliere tra l’amore di mamma e l’amore di papà, in cui possano essere solo bambini, e non piccoli mediatori familiari.

Si dovrebbe spostare il centro del discorso, non più “i miei diritti” come genitore, ma “i loro bisogni” come figli.
Un cambio di paradigma che, seppur faticoso, potrebbe fare la differenza tra una vacanza spensierata e una estate divisa a metà, come un foglio strappato.

In fondo, essere genitori separati significa questo, continuare a fare squadra anche quando l’arbitro ha fischiato e bisogna sgombrare il campo

Almeno d’estate, sforzarsi di mettere da parte i conflitti, perché le vacanze non possono diventare una guerra, ma devono finalmente rappresentare una tregua sotto un sole splendente.

Leggi anche:

https://www.adhocnews.it/

www.facebook.com/adhocnewsitalia

SEGUICI SU GOOGLE

Tags: BAMBINIDIVORZIOFAMIGLIEIN EVIDENZAVACANZE
Articolo precedente

Solidarietà per il Presidente Mattarella e i Ministri, Tajani e Crosetto inseriti nella lista dei “russofobi”

Prossimo articolo

Regionali Toscana: il centrodestra incalza tra crisi del campo largo e logoramento del “modello Giani”

Prossimo articolo
Regionali Toscana: il centrodestra incalza tra crisi del campo largo e logoramento del “modello Giani”

Regionali Toscana: il centrodestra incalza tra crisi del campo largo e logoramento del “modello Giani”

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.