• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Politica

Pronta la petizione per bloccare la riapertura delle scuole

Il 7 gennaio dovrebbe suonare la campanella per tutti gli studenti

di Redazione
30 Dicembre 2020
In Politica
0
Pronta la petizione per bloccare la riapertura delle scuole
119
VISITE
CondividiTwitta

Il 7 gennaio prossimo dovrebbero riaprire le scuole di ogni ordine e grado. Ma anche questa certezza sembra prossima a svanire.

Molti professori, docenti e genitori temono infatti che il ritorno sui banchi potrebbe contribuire alla tanto attesa e temuta terza ondata.

Ecco quindi che l’Unisc ha già raccolto oltre 12 mila firme per chiedere di proseguire con la didattica a distanza.
Questo almeno fino a quando non si saprà quanti contagi avranno prodotto le festività natalizie.

Scuole

Dalla Unisc fanno infatti sapere che riaprendo le scuole superiori si verrebbero a creare almeno 6 milioni di contatti al giorno fra studenti, familiari, docenti e utenti del trasposto pubblico. Ritengono quindi incosciente la scelta di riaprire le scuole senza che ci siano stati rafforzamenti in merito ai presidi sanitari negli istituti e un forte potenziamento dei trasporti.

A questo si aggiungerebbe un altro dato che non può passare inosservato: i casi di contagio quotidiani.

A settembre erano 1008, con 14 decessi giornalieri, oggi sono oltre 10 volte di più.

Ma l’ordinanza firmata lo scorso 24 dicembre dal ministro della salute Speranza stabilisce che il 7 gennaio la scuola riapra, anche per gli studenti delle superiori.

Inizialmente saranno in presenza solo al 50%, per arrivare gradualmente al 75%.
Dovrebbero essere previste corsie preferenziali per i tamponi rapidi da fare ai contatti stretti di una persona contagiata, così come uno scaglionamento dell’orario di ingresso con lezioni anche pomeridiane.

Scuole

E i trasporti pubblici?

Un comunicato del Miur dello scorso 23 dicembre ha annunciato che le istituzioni competenti dovrebbero riprogrammare i servizi di trasporto pubblico, con eventuale attivazione di servizi aggiuntivi.
È stato fatto? Non si sa.

Proprio per questo l’Unisc ha lanciato la petizione al fine di bloccare la riapertura delle scuole.
Cosa ne sarà dei nostri studenti? Ancora non è dato saperlo.

Leggi anche: Il maltempo ferma i vaccini, 470mila dosi bloccate per neve…

www.facebook.com/adhocnewsitalia

www.youtube.com/adhoc

Tweet di ‎@adhoc_news

SEGUICI SU GOOGLE NEWS: NEWS.GOOGLE.IT

Tags: COVID-19GOVERNO CONTEIN EVIDENZASCUOLA
Articolo precedente

“Disobbedisco”, attualità del pensiero di Gabriele D’Annunzio

Prossimo articolo

2020 l’Anno Zero sul pianeta ex-umano

Prossimo articolo
anno zero

2020 l’Anno Zero sul pianeta ex-umano

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.