• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Attualità

Vita siberiana

di Paolo Sebastiani
29 Maggio 2019
In Attualità
0
Vita siberiana
92
VISITE
CondividiTwitta

Norilsk è una città siberiana dove vivono 170mila persone, ed è uno dei centri abitati più grandi del circolo polare artico. La fotografa russa Elena Chernyshova ha documentato la vita dei suoi abitanti, entrando in contatto con la loro quotidianità.

È nato così il progetto Days of night – Nights of day che mostra come vivono le persone in un luogo raggiungibile solo per via aerea o marittima, quando le condizioni climatiche lo permettono. A Norilsk c’è solo una strada e una linea ferroviaria che portano al porto di Dudinka, unico sbocco verso altre città, attraverso il fiume Enisej.

Ma l’isolamento è solo uno degli elementi che rendono difficile la vita degli abitanti di Norilsk. Le prime industrie minerarie e metallurgiche sono state costruite nel 1936 dai prigionieri dei gulag e oggi la città è uno dei centri più importanti per la produzione di nickel e palladio. Tuttavia le fabbriche rappresentano una grave minaccia ecologica e sanitaria: si stima che ogni anno vengano rilasciate due milioni di tonnellate di gas nell’atmosfera. L’aspettativa di vita è di dieci anni inferiore rispetto ad altre città russe e il rischio di ammalarsi di tumore è due volte maggiore.

La popolazione di Norilsk è provata anche dal clima rigido. Qui l’inverno dura 280 giorni all’anno, con temperature che oscillano tra i -10 gradi e i -55 gradi. Come se non bastasse, per due mesi la città sprofonda in una lunga notte polare, senza che si veda mai il sole, con pesanti ricadute sul fisico e la psiche. Chernyshova testimonia la lotta quotidiana per adattarsi e sopravvivere a Norilsk.

Le foto di Days of night – Nights of day sono esposte alla galleria milanese c|e Contemporary fino al 5 ottobre.

Tags: Russia
Articolo precedente

Enogastronomia: a Grosseto arriva Italian Taste Experience 2019

Prossimo articolo

La rivoluzione anticristiana nasce nel ’68

Prossimo articolo
La rivoluzione anticristiana nasce nel ’68

La rivoluzione anticristiana nasce nel ’68

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.