MILANO, LA SINISTRA GIUSTIZIALISTA BENEFICIA DEL GARANTISMO DELLE NORME DELLA DESTRA
Il ciclone giudiziario che si è abbattuto sul Comune di Milano e sulla Giunta guidata dal Sindaco Sala, con 74 Avvisi di Garanzia e 6 Richieste di Custodia Cautelare, ha evidenziato, ancora una volta, il doppio standard della sinistra italiana, giustizialista quando i provvedimenti giudiziari colpiscono esponenti di centrodestra, estremamente garantista quando sono i propri rappresentanti ad essere raggiunti dalle Informazioni di Garanzia.
Mentre nel centrodestra, esponenti del calibro del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e dei Ministri Crosetto e Nordio ribadiscono, giustamente, che non esiste alcuna automaticità alle dimissioni da cariche pubbliche contingenti all’inizio di una indagine ed in assenza di sentenze, ricordando come la Costituzione non riconosca la colpevolezza di un indagato fino a sentenza definitiva, i cinque stelle soprattutto, accompagnati dalla Lega, si sono già scatenati contro i propri alleati nazionali, emettendo motu proprio sentenza di colpevolezza pubblica per tutti gli indagati
Al contempo, nessuno a sinistra, in particolar modo il Partito Democratico, ricorda alla propria base ed alla propria classe dirigente che se nessuno degli indagati è ancora stato tratto in regime di Custodia Cautelare è solo grazie alle nuove norme inserite nel Codice Penale dal centrodestra con le Riforme inerenti alla Giustizia, volute dal Ministro Nordio.
Quelle stesse Riforme che la sinistra e la Magistratura Politicizzata di sinistra ostacolano con ogni mezzo, hanno previsto la norma dell’arresto posticipato all’interrogatorio di garanzia
Una delle tante nuove norme di buon senso, che costellano la strada tracciata nel riformare la Giustizia in senso liberale, rinsaldando le garanzie indicate dalla Costituzione e tipiche di una Democrazia.
Norme anti giustizialiste, costituzionali e liberali, che non piacciono e non sono mai piaciute a sinistra, e non piacciono nemmeno ora che a trarne beneficio sono i propri esponenti.
Leggi anche:
www.facebook.com/adhocnewsitalia
SEGUICI SU GOOGLE