• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati stampa

Milano, Fondazione Arnaldo Pomodoro presenta “Re-Think The City”

Dibattito e progetti di arte pubblica per la valorizzazione della città: un’occasione per condividere esperienze e riflettere sul ruolo dell’arte nella valorizzazione e nel dialogo con lo spazio pubblico

di Redazione
23 Novembre 2022
In Comunicati stampa, Relax
0
Milano, Fondazione Arnaldo Pomodoro presenta “Re-Think The City”
83
VISITE
CondividiTwitta

Mercoledì 30 novembre 2022, alle ore 19.00, la Fondazione Arnaldo Pomodoro invita il pubblico all’incontro RE-THINK THE CITY. Dibattito e progetti di arte pubblica per la valorizzazione della città: un’occasione per condividere esperienze e riflettere sul ruolo dell’arte nella valorizzazione e nel dialogo con lo spazio pubblico.

All’incontro intervengono: Carlotta Montebello e Federico Giani, rispettivamente segretario generale e curatore della Fondazione Arnaldo Pomodoro; Matteo Pacini, curatore e ideatore del ciclo espositivo Orizzonte degli Eventi; l’artista Matteo Mezzadri, protagonista dell’esposizione RETHINK THE CITY a Malpensa; Luciano Bolzoni, responsabileArt&Cultural Projects SEA Milan Airports; Ilaria Morganti di Itinerari Paralleli.

Modera la tavola rotonda Claudio Nelli di Urbanfile.

Con l’organizzazione di questo dibattito, i comodati a breve e lungo termine, l’adesione al progetto degli Horti dell’Almo Collegio Borromeo di Pavia e altri progetti in corso di definizione, la Fondazione Arnaldo Pomodoro continua ad affermare come la fruizione pubblica dell’arte oggi non possa essere pensata e attuata al di fuori di una prospettiva integrata di rigenerazione territoriale e sociale, per la quale le istituzioni culturali possono avere un importante ruolo promotore.

_________

(Comunicato stampa ed immagine a cura di: Lara Facco P&C)
Tags: MilanoRE THINK THE CITY
Articolo precedente

Attacco a Gerusalemme

Prossimo articolo

Degustazioni di liquori e cibi italiani a Tbilisi

Prossimo articolo
Degustazioni di liquori e cibi italiani a Tbilisi

Degustazioni di liquori e cibi italiani a Tbilisi

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.