• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Politica

Marina di Carrara, Putin smascherato sul caso yacht da 700 milioni: non è suo

di Paolo Sebastiani
11 Marzo 2022
In Politica
2
Marina di Carrara
132
VISITE
CondividiTwitta

Marina di Carrara – The Italian Sea Group, “in funzione della documentazione di cui dispone e a seguito di quanto emerso dai controlli effettuati dalle autorità competenti, dichiara che lo yacht di 140 metri Scheherazade, attualmente in cantiere per attività di manutenzione, non è riconducibile alla proprietà del presidente russo Vladimir Putin”.

Così in una nota il gruppo operativo nella nautica di lusso.

The Italian Sea Group

Nella nota, The Italian Sea Group “conferma che la produzione delle commesse in progress e le attività di refit proseguono senza alcun rallentamento, nonostante le sanzioni introdotte dall’Unione Europea nei confronti della Russia scaturite dal conflitto in essere sul territorio ucraino. Alla data odierna, nessun ordine è stato cancellato e non si è manifestato alcun ritardo nei pagamenti degli stati di avanzamento lavori contrattuali in essere.

Si rammenta che Tisg lavora esclusivamente su commessa per armatori con il supporto società di broker internazionali, con contratti che prevedono pagamenti anticipati relativi ai Sal, e in caso di inadempienza, è prevista in estrema ratio per il cliente la perdita degli acconti versati; nel merito, la proprietà della nave resterebbe di Tisg, dando alla società l’opportunità di rivendere immediatamente lo yacht e realizzare interessanti plusvalenze.

In riferimento all’esposizione del net backlog nei confronti del mercato russo, Tisg dichiara che, alla data odierna, è in essere soltanto un contratto con un cliente russo; in particolare, la Società deve ancora incassare Euro 6 milioni relativi al saldo consegna nave, prevista nei primi mesi del 2023. Si evidenzia comunque che il soggetto contraente non rientra tra quelli colpiti da sanzioni internazionali”.

Insomma, se il presidente russo intende passare da super miliardario, bisogna che faccia meglio le cose. Non solo lo yacht da 700 milioni non è suo, ma non c’è nemmeno mai salito a bordo.

Che figura da pezzente.

 

Leggi anche: https://www.adhocnews.it/quella-volta-che-il-hitler-scomparve-da-firenze-e-la-scorta-lo-ritrovo-in-un-alberghetto/

www.facebook.com/adhocnewsitalia

SEGUICI SU GOOGLE NEWS: NEWS.GOOGLE.IT

 

Tags: MASSA CARRARAPRIMO PIANOPUTINScheherazadeYACHT
Articolo precedente

Perché l’Europa rischia il tracollo energetico

Prossimo articolo

Il nuovo ruolo della politica estera

Prossimo articolo
politica estera

Il nuovo ruolo della politica estera

Commenti 2

  1. Pingback: Il nuovo ruolo della politica estera - Luigi Scudella
  2. Pingback: Il nuovo ruolo della politica estera - ITALIAONLINE.NEWS
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.