• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Economia

Manovra 2026. Meloni sceglie la via della stabilità e credibilità

di Silvia Castellani
31 Ottobre 2025
In Economia
0
soldi
15
VISITE
CondividiTwitta
Manovra 2026. Meloni sceglie la via della stabilità e credibilità

Meno slogan, più fatti. La premier punta su stabilità, credibilità e crescita reale.C’è un’Italia che non vuole più essere trattata come il malato cronico d’Europa.È quella che Giorgia Meloni ha messo al centro della Manovra 2026.

La strada è quella di un Paese che sceglie di camminare con le proprie gambe, senza chiedere scorciatoie né sconti

Mentre le opposizioni gridano al rigore e i media prevedono l’ennesimo “autunno caldo”, la premier rivendica con forza linea chiara del realismo economico, dei tagli mirati e del sostegno a chi produce.
La legge di bilancio presentata dal governo non è spettacolare. E proprio per questo è diversa dalle precedenti.
Niente bonus elettorali, niente spese “creative”, ma solo misure costruite attorno a una domanda semplice.

Cosa serve davvero all’Italia per crescere?

In primis la manovra prevede il taglio del cuneo fiscale, ancora una volta confermato, per dare respiro a chi lavora e sgravi alle imprese che investono in innovazione e occupazione.

Si cerca poi di incentivare i fondi per famiglie e per la natalità, non più dati a pioggia ma mirati

E Meloni mantiene la promessa di non introdurre nuove tasse.

Giorgia Meloni ha scelto di fare ciò che tanti governi prima di lei non hanno avuto il coraggio di fare, ovvero quello di dire no alla spesa facile.

In un’Europa tornata a parlare di austerità, l’Italia riesce a restare in equilibrio.La premier, insieme al ministro Giorgetti, ha difeso gli interessi nazionali senza rompere con Bruxelles.

Ma soprattutto senza piegarsi.
Il messaggio è forte

Si può rispettare l’Europa senza rinunciare alla propria sovranità economica.

Il risultato? Mercati più tranquilli, spread sotto controllo e fiducia crescente tra le imprese.Non un miracolo, ma il frutto di una politica che ha scelto la stabilità al posto dell’improvvisazione.

C’è chi parla di “manovra prudente”. E c’è chi invece critica il governo, gli stessi che per anni ha moltiplicato bonus e debiti, lasciando ai successori il conto da pagare.

Meloni ha invertito il paradigma

Prima si mette in ordine la casa, poi si investe sul futuro.

E questa filosofia, oggi, rappresenta la vera discontinuità.

La manovra 2026 non sarà ricordata per gli effetti immediati, ma per il segnale politico. È il rigore di una classe dirigente che non cerca applausi, ma risultati. Meloni ha imposto uno stile. Niente voli pindarici, ma obiettivi concreti, lavoro, natalità, imprese, sovranità energetica.

È una visione coerente, che unisce pragmatismo economico e orgoglio nazionale

Il centrodestra, forte del consenso dei sondaggi, oggi gioca una partita diversa. Non più la politica del consenso immediato, ma quella della fiducia nel tempo.
La premier lo sa bene. Ogni riforma ha un costo, ogni scelta impopolare ha un prezzo.Ma chi governa per davvero deve guardare oltre la scadenza elettorale.
Ed è forse per questo che la Manovra 2026 non promette sogni.

Promette solo un futuro possibile.

Leggi anche:

https://www.adhocnews.it/

www.facebook.com/adhocnewsitalia

SEGUICI SU GOOGLE

Tags: ECONOMIAFINANZIARIAGOVERNO MELONIIN EVIDENZAMANOVRA
Articolo precedente

Il nuovo traforo del Brennero: l’Europa accorcia le distanze e rilancia la mobilità del futuro

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.