• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Attualità

La Toscana non è più zona rossa

I risultati delle amministrative mostrano un trend in evoluzione

di Federico di Varsavia
27 Giugno 2022
In Attualità
0
Toscana
71
VISITE
CondividiTwitta

Toscana, Emilia ed Umbria sono le ultime roccaforti rosse in Italia.

Un dato di fatto che inizia a scricchiolare sotto i colpi di un politica fallimentare a livello locale e nazionale.

Nel complesso del turno delle comunali, il risultato dei 26 capoluoghi ne vede 13 al centrodestra (tra cui Lucca, Pistoia, Siena, Pisa, Arezzo e Grosseto), 10 al centrosinistra e 3 alle liste civiche.

La vittoria più eclatante che esce dai ballottaggi di ieri si è celebrata a Lucca.

A Lucca è Mario Pardini, candidato unitario del centrodestra, il nuovo sindaco dopo un lungo testa a testa contro il candidato del centrosinistra Francesco Raspini. Pardini, imprenditore, ex presidente di Lucca Crea, la società partecipata che organizza il Lucca Comics and games, si è imposto alle comunali con il 51,03 % davanti al suo avversario, assessore comunale uscente che aveva chiuso in testa il primo turno con il 42,65% e che si ferma al 48,97% al ballottaggio.

Il centrodestra unito vince

La lettura più banale, ancorché vera, è che dove il centrodestra è monolitico è più forte.

Dove si atomizza, come a Verona, può perdere.

Ma il concetto è più articolato di una semplice sommatoria di voti: a livello amministrativo è la persona, la sua preparazione, affidabilità e entratura nel tessuto connettivo locale che convince.

Una lezione da apprendere per le prossime elezioni politiche, perché non si arrivi dopo qualche mese alla esigenza di un governo di unità e salvezza nazionale, al di là del risultato numerico.

Come in Toscana, anche a livello centrale servirà proporsi come alternativa fattiva al conformismo piatto di una gestione sonnolenta di centrosinistra.

Leggi anche: https://www.adhocnews.it/aborto-si-aborto-no-cosa-ha-detto-davvero-la-corte-suprema/

www.facebook.com/adhocnewsitalia

SEGUICI SU GOOGLE NEWS: NEWS.GOOGLE.IT

 

 

Tags: CENTRODESTRAELEZIONIIN EVIDENZAROSSATOSCANA
Articolo precedente

Aborto sì, aborto no. Cosa ha detto davvero la Corte Suprema

Prossimo articolo

Una Statua di Goldrake di otto metri a Torino

Prossimo articolo
Una Statua di Goldrake di otto metri a Torino

Una Statua di Goldrake di otto metri a Torino

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.