• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Politica

La responsabilità negata. I Governi tecnici che non ci sono

di Alessandro Scipioni
11 Novembre 2021
In Politica
0
governi tecnici
55
VISITE
CondividiTwitta

Non esistono governi tecnici. O per meglio dire non esistono governi puramente tecnici.

Se anche un tecnico che dovesse ricoprire la carica di Presidente del Consiglio, decidesse di avere nel suo governo solo ministri non provenienti dalla politica, anche quello non sarebbe un governo puramente tecnico. Per il semplice fatto che ogni governo nasce per una precisa scelta politica.

Non esistono governi che non passino dalla fiducia delle camere. Quando si decide di far nascere un governo si compie una scelta politica. La politica invece ha inventato la balla del governo tecnico, semplicemente per negare questa scelta di fondo.

Nessuna responsabilità, quando si è responsabili di una decisione

Storicamente, laddove un governo debba fare qualcosa di impopolare, magari necessario, attribuisce la responsabilità solamente in capo al governo. Non a chi gli consente di esercitare la sua autorità .

Come se coloro i quali ne hanno sostenuto la durata in carica, non avessero nulla a che vedere con l’operato.

Tutto quello che ha fatto Mario Monti viene imputato a Mario Monti, nessuno partito si prende la responsabilità di averlo appoggiato.

Attualmente Mario Draghi preside un governo di emergenza. Dove comunque i partiti che fanno parte della sua maggioranza hanno deciso di portarne la nascita e prendere la responsabilità di scelte, che si può capire siano anche dettate dalla composizione eterogenea dei partecipanti adesso, ma comunque sono in parte  responsabilità di chi vi prende parte.

La politica in realtà ha abdicato solo la responsabilità, non la messa in atto delle scelte. 

Per il bene del paese, e per coerenza intellettuale sarebbe necessario che la politica iniziasse a riprendere coscienza del fatto che è l’unica titolata a governare il paese.

Speriamo che da qualche anno nessuno di casa uscirti che vincoleranno ii futuro di generazioni di italiani, è stata solo una responsabilità di Mario Draghi.

Speriamo che la politica, si assuma la responsabilità ed assumendosela, operi in maniera tale da voler essere ricordata nel miglior modo possibile, per la reazione in questo momento difficile.

 

Leggi anche: Domenico Arcuri: il Re Mida al contrario. Coi soldi nostri

www.facebook.com/adhocnewsitalia

SEGUICI SU GOOGLE NEWS: NEWS.GOOGLE.IT

Tags: GOVERNOIN EVIDENZAMARIO DRAGHI
Articolo precedente

Domenico Arcuri: il Re Mida al contrario. Coi soldi nostri

Prossimo articolo

L’atleta Newell: “Dopo Pfizer non riesco più a camminare, la mia carriera è finita”

Prossimo articolo
NEWELL

L'atleta Newell: “Dopo Pfizer non riesco più a camminare, la mia carriera è finita”

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.