• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Sachsenhausen e la “pista di collaudo delle scarpe”

di Paolo Sebastiani
14 Marzo 2020
In Cultura
0
SACHSENHAUSEN
372
VISITE
CondividiTwitta

Sachsenhausen – Il campo di concentramento di Sachsenhausen, 35 km a nord di Berlino, fu inaugurato nel 1936. Costruito come un triangolo equilatero, si ispirava ad un concetto di architettura del controllo totale, una sola mitragliatrice bastava a tenere sotto controllo tutti i prigionieri. Una crudele particolarità del campo era la “pista di collaudo delle scarpe”.

I prigionieri dovevano testare l’usura delle suole delle scarpe prodotte da industrie tedesche, marciando forzatamente per ore e ore. Aziende come Salamander e Bata inviavano i loro ultimi modelli al campo, era in corso la ricerca di un materiale che potesse sostituire la pelle, razionata in periodo di guerra.

 

La pista per era un tracciato lungo 700 metri, fatto di diversi materiali: 58% calcestruzzo, 12% sabbia, 10% ciottoli, 8% argilla, 4% pietrisco, 4% gaia grossa, 4% sampietrini. Doveva rappresentare le strade di tutta Europa, quelle che i soldati tedeschi calpestavano nelle loro marce di conquista.

Duecento prigionieri dovevano affrontare la distanza giornaliera di 40 km, con in spalla uno zaino di 12 kg, in modo da aumentare la pressione sulle suole. Il grado di usura della suola veniva controllato ogni 10 chilometri. Non di rado uno degli esausti collaudatori crollava a terra sfinito, le guardie, allora, sguinzagliavano i pastori tedeschi per farli rialzare. 

I risultati del collaudo venivano scrupolosamente annotati. Sulla pista morirono circa venti uomini. Al giorno. Per nove anni consecutivi. “Eliminazione attraverso il lavoro” la chiamavano le SS.

LEGGI ANCHE: www.adhocnews.it/rossi-e-nardella-abbracciatevi-forte-

www.facebook.com/adhocnewsitalia

www.youtube.com/adhoc

Tweet di ‎@adhoc_news

Tags: LAGERSACHSENHAUSEN
Articolo precedente

Perugia, XIII Festival Internazionale del Giornalismo: parliamo di futuro!

Prossimo articolo

Elezioni amministrative, il centrodestra pronto a presentare il candidato Ubaldo Bocci

Prossimo articolo
Elezioni amministrative, il centrodestra pronto a presentare il candidato Ubaldo Bocci

Elezioni amministrative, il centrodestra pronto a presentare il candidato Ubaldo Bocci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.