• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Esteri

La lezione di Mark Carney, il coraggio di dire NO!

di Simone Margheri
8 Maggio 2025
In Esteri
0
La lezione di Mark Carney, il coraggio di dire NO!
15
VISITE
CondividiTwitta

La lezione di Mark Carney, il coraggio di dire NO!

In un panorama politico sempre più segnato da ambiguità, compromessi al ribasso e leadership evanescenti, Mark Carney ha offerto un raro esempio di fermezza istituzionale e chiarezza di visione.

Durante l’incontro alla Casa Bianca con Donald Trump, l’ex governatore della Banca d’Inghilterra e attuale Primo Ministro canadese ha pronunciato parole che difficilmente saranno dimenticate: “Il Canada non è in vendita e non diventerà mai il 51° stato degli Stati Uniti ”

Non si è trattato di una frase simbolica o retorica, ma di una dichiarazione politica netta, rivolta in faccia a un interlocutore abituato a usare l’ambiguità come arma. Trump, colto di sorpresa, ha reagito come spesso gli accade: con frasi vaghe, inconcludenti, incapace di articolare una replica credibile.

L’immagine che ne è uscita è quella di un leader straniero che tiene testa con dignità e lucidità a un ex presidente americano intento a rilanciare la sua visione egemonica del mondo

Carney non ha soltanto difeso l’autonomia e l’identità del proprio Paese. Ha anche, implicitamente, lanciato un messaggio a un’Europa sempre più smarrita, afflitta da una leadership debole, troppo spesso succube di interessi esterni e incapace di difendere i propri valori fondanti.

In tempi in cui il coraggio politico sembra merce rara, la fermezza di Carney ci ricorda che è ancora possibile dire “no” con autorevolezza e rispetto. Non per orgoglio, ma per responsabilità. L’Europa farebbe bene a prenderne esempio.

Leggi anche:

https://www.adhocnews.it/

www.facebook.com/adhocnewsitalia

SEGUICI SU GOOGLE NEWS: NEWS.GOOGLE.IT

 

Tags: CANADADONALD TRUMPIN EVIDENZALIBERALIModerati
Articolo precedente

ELITE SI’, MA QUALE ELITE?

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.