• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Relax

La fiction Cuori bella, ma con una grave mancanza della RAI

di Redazione
3 Dicembre 2021
In Relax
0
cuori
120
VISITE
CondividiTwitta

CUORI è una fiction molto bella e, soprattutto, molto interessante prodotta dalla RAI. Bravi attori e accurata ambientazione anni ‘60. La trama, brevissima: a Torino l’equipe medica di cardiologia sta studiando la possibilità di effettuare il primo trapianto cardiaco al mondo.

Gli studi sono ben avanzati, ma il movimento dei medici cattolici, supportati naturalmente dalla Chiesa, si oppongono per ragioni talebane, causando il rallentamento dei finanziamenti per la ricerca. Come conseguenza il Dott. Barnard, del Groteschure Hospital di Città del Capo, li batte sul tempo.

Ma c’è ancora la possibilità di essere i primi in Italia. Interessante quindi la storia, vera, dei fatti. E interessante l’inserimento da museo dei macchinari dell’epoca e addirittura delle lastre dei raggi X, che paragonate a quelle odierne sembravano agglomerati nebbiosi dai quali i medici, bravissimi, riuscivano a trovare le magagne del cuore.

Insieme alla storia fattuale si intersecano storie d’amore, gelosia, amicizia, tradimenti e scoramenti tra i vari medici, i loro famigliari e direttori sanitari. Un casino che non finiva più, al punto tale che evidentemente chi l’ha scritta, questa storia, non sapeva più come raccapezzarsi e ieri sera, per l’ultima puntata, ha chiuso senza chiudere.

Cioè è finita la serie lasciando le conclusioni alla fantasia di ognuno di noi spettatori. Questa è una cosa che non si fa, cara RAI, perché prima di tutto noi paghiamo, nolenti, il canone, e per questo ci dovete dare il prodotto finito e non modello IKEA, con gli strumenti per completarcelo da soli.

E poi perché quando si inizia una cosa la si finisce, altrimenti si appare come dei Yao Tao Mo Me, che per i Cinesi significa che mangiare un pesce con la testa e senza la coda che scredita chi lo fa riducendolo ad una persona non affidabile.

 

Leggi anche: Il corpo è mio e decido io. Più che giusto

www.facebook.com/adhocnewsitalia

SEGUICI SU GOOGLE NEWS: NEWS.GOOGLE.IT

Tags: CUORIIN EVIDENZARAI
Articolo precedente

Il corpo è mio e decido io. Più che giusto

Prossimo articolo

Presidente della Commissione vaccinazione: “Non vaccinerei mio figlio”

Prossimo articolo
commissione

Presidente della Commissione vaccinazione: “Non vaccinerei mio figlio”

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.