• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Attualità

Il razzismo contro i bianchi non fa notizia

I suprematisti neri e Black Lives Matters ignorati dai media

di Redazione
7 Dicembre 2021
In Attualità
3
Bianchi
202
VISITE
CondividiTwitta

Davide Giri è stato assassinato a New York, da un razzista nero, che odia i bianchi.

In ragazzo italiano, laureatosi al Politecnico di Torino in ingegneria, era dottorando alla School of Engineering and Applied Science della Columbia University; è stato accoltellato, senza motivo, da un fanatico razzista dei bianchi.

Un altro, Roberto Malaspina, a New York per seguire un progetto di ricerca alla Columbia University, è grave ma se la caverà.

L’omicida è il venticinquenne di colore, l’afroamericano Vincent Pinkney, appartenente ad una pericolosa gang del Queens, Every Body Kill.

Bianchi

Vincent Pinkney, è “Un fanatico razzista che odia bianchi”, come detto dal padre dello studente sopravvissuto.

Dal 2012 è stato arrestato 11 volte per reati che vanno dalla rapina all’aggressione, ed era appena uscito di prigione. Era sotto sorveglianza, per avere picchiato e sfregiato un uomo nel 2013.

Nessuno lo ha sottolineato, nessuno si è inginocchiato.

Nessuna foto della Boldrini che accusa il razzismo genuflettendosi.

Il Papa non ha detto una parola. Mattarella, men che meno. Draghi, non pervenuto.

L’unica manifestazione pubblica in suo onore si è tenuta ieri, a New York, fuori la Columbia University, con una veglia organizzata dagli studenti del Campus.

Bianchi

Due pesi e due misure

Quando fu ucciso George Floyd per mano di un poliziotto bianco, subito, in Italia, si assistette ad un interminabile sequela di condanne e accuse al razzismo.

Ma evidentemente questo funziona solo se è contro i neri, al contrario no.

E ora? Niente.

Il timore di dover accusare un nero si dimostra più forte di ogni cosa.

Neppure la pietà per un nostro connazionale.

Dove sono i soloni che urlano contro la lobby delle armi? Un coltello uccide meno di una pistola?

A questo porta la cieca sottomissione all’ideologia immigrazionista ea strumentalizzazione al solo fine di avvantaggiare la propria parte politica.

Avete osservato che Black Lives Matters è scomparsa dai radar dei media? Prima delle elezioni dello scorso novembre aveva messo a ferro e fuoco l’America. Ora nulla. Non esiste più.

Risolti i problemi di razzismo e discriminazione in Usa? Nemmeno per sogno: semplicemente la Mission di esautorare Trump è riuscita, come non si sa, e gli utili idioti sono tornati quiescenti.

Pronti ad essere riesumati per le elezioni di Medio Termine, nelle quali sarà chiaro che Biden e Kamala sono invisi ed abbandonati dagli elettori.

Come noi abbiamo abbandonato Davide.

Leggi anche: https://www.adhocnews.it/il-razzismo-degli-antirazzisti/

www.facebook.com/adhocnewsitalia

SEGUICI SU GOOGLE NEWS: NEWS.GOOGLE.IT

Tags: COLUMBIA UNIVERSITYDAVIDE GIRIIN EVIDENZAITALIANONEW YORKNEW YORK TIMESRAMPELLIRAZZISMOUCCISOVINCENT PINKNEY
Articolo precedente

Non troppo oltre il confine

Prossimo articolo

Massimo Ferrero arrestato per bancarotta

Prossimo articolo
ferrero

Massimo Ferrero arrestato per bancarotta

Commenti 3

  1. Pingback: Firenze: Alessandro Scipioni abbandona la Lega per FdI - Luigi Scudella
  2. Pingback: Addio alle “palle di Mozart” - Luigi Scudella
  3. Pingback: Addio alle “palle di Mozart” -
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.