• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Esteri

Il Presidente Trump ha detto agli ucraini che non fornira’ a loro i missili Tomahawk

di Francesco Terracciani
24 Ottobre 2025
In Esteri
0
La road map dell’Occidente per ricostruire l’Ucraina: “Servono 750 miliardi”
6
VISITE
CondividiTwitta

Il Presidente Trump ha detto agli ucraini che non fornira’ a loro i missili Tomahawk, almeno per ora, quindi il ragazzotto di Kiev, dopo l’incontro alla Casa Bianca, se n’è andato piagnucolando a mani vuote e con le sue speranze infrante.

I media mainstream si sono concentrati sul rifiuto di Trump di fornire missili Tomahawk all’Ucraina, ma il Presidente non avrebbe mai consegnato i Tomahawk all’Ucraina per quattro motivi

Provo ad elencarli

1) Gli Stati Uniti hanno bisogno di tutti i Tomahawk che hanno, quindi non possono permettersi di inviarne molti in Ucraina. Gli Stati Uniti ne producono meno di 200 all’anno e ne hanno acquistati solo 202 dal 2022. Ne sono stati utilizzati almeno 120 nei recenti conflitti con l’Iran e negli attacchi agli Houthi in Yemen. Il rifornimento non è solo lento ma costoso: i Tomahawk costano almeno 1,7 milioni di dollari ciascuno.

2) L’Ucraina non possiede attualmente alcuna piattaforma in grado di lanciare missili Tomahawk. Sebbene si possa progettare una soluzione, richiederebbe probabilmente troppo tempo. Esistono lanciatori Typhon terrestri che gli Stati Uniti potrebbero inviare all’Ucraina, ma al momento ne sono disponibili pochissimi.

3) I Tomahawk, anche se l’Ucraina potesse lanciarli, non rappresenterebbero la panacea per migliorare la situazione sul campo di battaglia. Sebbene i missili siano a lungo raggio e precisi, gli Stati Uniti non potrebbero fornire all’Ucraina abbastanza missili per cambiare il corso della guerra.

Gli esperti militari affermano inoltre che, se gli Stati Uniti possono risparmiare qualcosa, molto probabilmente si sbarazzeranno dei vecchi modelli Tomahawk, che le difese aeree russe sono perfettamente in grado di intercettare

Putin ha detto a Trump durante la loro recente telefonata che i Tomahawk non cambierebbero la situazione sul campo di battaglia, ma danneggerebbero le relazioni tra Stati Uniti e Russia e il processo di pace.

4) Consentire all’Ucraina di colpire in profondità in Russia porterebbe ad un inaccettabile escalation in cambio di scarsi vantaggi. L’Ucraina non potrebbe utilizzare i missili Tomahawk senza la guida dei dati di puntamento satellitari classificati del Pentagono.

La Russia saprebbe della presenza di personale tecnico americano sul terreno e della partecipazione diretta degli Stati Uniti agli attacchi contro la Russia

Il rifiuto di Trump di fornire Tomahawk all’Ucraina era, per tutti questi motivi, prevedibile e difficilmente una notizia di rilievo.

La vera novità è che il pendolo di Trump è tornato a oscillare verso la posizione del vertice in Alaska, secondo cui l’Ucraina deve cedere territorio alla Russia.

Solo questa ipotesi metterebbe, forse, fine alla guerra

Dipende solo dal ragazzo di Kiev.

Leggi anche:

https://www.adhocnews.it/

www.facebook.com/adhocnewsitalia

SEGUICI SU GOOGLE

Tags: DONALD TRUMPGUERRA RUSSO-UCRAINAIN EVIDENZAZELENSKY
Articolo precedente

Giorgia Meloni oggi in Parlamento: “Un tempo era la sinistra a farsi portatrice delle classi più deboli, ormai i ruoli sembrano essersi ribaltati”

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.